Immagine WRF 850hPa RH (centro-nord) - ARW by GFS
WRF ARW su base dati GFS: mappa per il Centro-Nord del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza geopotenziale di 850 hPa.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Viverone (Biella)
Webcam al Lago di Viverone, in provincia di Biella (BI), regione Piemonte.
Immagine Webcam - Perugia (Perugia)
Webcam molto bella con panorama sulla città di Perugia (PG), capoluogo della regione Umbria. By e
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro con una superficie di 2.391 km² occupa il 15,9% del territorio della... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Olbia Tempio

Meteo e Clima in Provincia di Olbia Tempio

Mappa della provincia di Olbia-TempioLa provincia di Olbia-Tempio comprendeva la regione storica della Gallura (con eccezione del comune di Viddalba, rimasto in provincia di Sassari), inclusa la costa nord-orientale della Sardegna (tra cui la Costa Smeralda), l'Arcipelago della Maddalena. Erano inoltre comprese nella provincia la parte settentrionale della regione storica del Montacuto, una piccola parte delle Baronie e il versante orientale del lago del Coghinas. E' stata attiva tra il 2005 ed il 2016 e si affaccia a nord sulle bocche di Bonifacio, a est sul mar Tirreno. A ovest confina con la provincia di Sassari e a sud con quella di Nuoro. È stata formalmente soppressa dal 2016 e operativamente sostituita dalla Zona Omogenea di Olbia-Tempio per garantire, attraverso la permanenza delle sedi di Olbia e Tempio Pausania, l'esercizio autonomo delle funzioni provinciali e l'erogazione dei relativi servizi, sia pure formalmente nell'ambito della provincia di Sassari.

Quanto al clima in Gallura i valori medi della temperatura, sia minimi che massimi,decrescono uniformemente con l’aumentare della quota, dai valori miti delle zone costiere a quelli più rigidi del MonteLimbara. L’effetto mitigante del mare fa sentire i suoi effetti sull’interaprovincia, in parte anche alle zone montuose.

Le piogge del nord-est della Sardegna si differenziano nellediverse aree della provincia: sulla parte più a nord sonorare e poco abbondanti; sulla fascia costiera Tirrenica sono pocofrequenti, ma con sporadici eventi intensi; sul Monte Limbara le precipitazionisono più frequenti e abbondanti e, talvolta, assumonocarattere nevoso. Nei mesi piovosinon è raro avere pioggia anche un giorno su tre nell’arco dell’interomese. Nel periodo estivo le piogge sono rare, anche se Tempio, posta allependici del Monte Limbara, può sperimentare i temporali estivi con una certa frequenza.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Olbia Tempio:

AggiusAglientuAlà Dei SardiArzachena
BadesiBerchiddaBortigiadasBuddusò
BudoniCalangianusGolfo AranciGuardiavecchia
La MaddalenaLoiri Porto San PaoloLuogosantoLuras
MontiOlbiaOschiriPadru
PalauSan TeodoroSant'Antonio Di GalluraSanta Teresa Gallura
TeltiTempio PausaniaTrinità D'Agultu E Vignola

Stampa