Immagine Attività vulcanica e cambiamenti climatici: un nuovo studio
Alcuni scienziati della University of Texas di Austin Jackson School of Geosciences, hanno condotto un nuovo studio il quale suggerisce che l'attività... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Radiosondaggi di Viterbo (WRF)
Radiosondaggi per la città di Viterbo. Modello fisico matematico WRF-NMM
Immagine WRF Fog-Dpt (ita) - ARW by ICON
In questa mappa WRF-ARW per l'Italia, cerchiamo di estrapolare, assieme alla dew point (temperatura... Leggi tutto...
Immagine Giovedì 3 agosto 2006, irrompe il fronte freddo!
Le immagini sono state riprese durante il transito della linea frontale avvenuto in Friuli Venezia... Leggi tutto...
Immagine LE CARATTERISTICHE E LA DINAMICA DELLA TERZA ONDA DI CALORE, AL VIA DAL FINE SET...
Ci eravamo lasciati alla fine della lunga e intensa ondata di calore che per circa due settimane ha... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Desulo (NU)
Webcam in località Desulo, nel comune di Nuoro, regione Sardegna.
Immagine Webcam in Liguria
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Liguria Alassio (SV)La Spezia (SP)Lerici... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Agrigento

Meteo e Clima in Provincia di Agrigento

La splendida AgrigentoLa provincia di Agrigento (AG) è un libero consorzio comunale di 445.129 abitanti (nel momento in cui scriviamo) della Sicilia. Confina ad ovest con il libero Consorzio comunale di Trapani, a nord con la Città metropolitana di Palermo, ad est con il libero Consorzio comunale di Caltanissetta, a sud si affaccia sul Canale di Sicilia.

A nord nell'entroterra il clima è differente dal resto del libero consorzio, rispecchiando in più mesi quello della Sicilia centrale. Il libero consorzio comunale di Agrigento è però uno dei più caldi della Sicilia, anche se meno esposto alle condizioni estreme che si verificano in altre aree dell'isola, durante le più intense onde di calore estive.

Lungo la fascia costiera e le pianure litoranee in inverno difficilmente si scende al di sotto dei 7/8 °C, mentre d'estate le temperature medie si mantengono piuttosto elevate (medie giornaliere attorno ai +26/+27 °C in luglio e agosto). Ecco come le temperature medie registrate sono state messe in ordine in mesi e nelle varie stagioni dell'anno dal principale centro di informazioni climatiche della provincia, la stazione meteorologica di Agrigento (Wikipedia):

AGRIGENTOMesiStagioniAnno
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicInvPriEstAut
T. max. mediaC)14,014,516,418,923,628,230,930,927,523,519,315,814,819,630,023,422,0
T. min. mediaC)8,08,09,111,214,819,221,822,119,816,112,69,78,611,721,016,214,4

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni:

AgrigentoCastrofilippoMontevagoSanta Elisabetta
Alessandria della RoccaCattolica EracleaNaroSanta Margherita di Belice
AragonaCiancianaPalma di MontechiaroSant'Angelo Muxaro
BivonaComitiniPorto EmpedocleSanto Stefano Quisquina
BurgioFavaraRacalmutoSciacca
CalamonaciGrotteRaffadaliSiculiana
CaltabellottaJoppolo GiancaxioRavanusaVillafranca Sicula
CamastraLampedusa e LinosaRealmonte
CammarataLicataRibera
Campobello di LicataLucca SiculaSambuca di Sicilia
CanicattìMenfiSan Biagio Platani
CastelterminiMontallegroSan Giovanni Gemini


Stampa