http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Climatologia delle precipitazioni nevose sulla pianura Padano Veneta: secon...
Le abbondanti nevicate sono sempre determinate da intensi fronti perturbati e/o da marcati effetti orografici; l’aria umida, responsabile delle... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Antartide
L'Antartide è il continente più meridionale della Terra, ma anche il più freddo e inospitale.... Leggi tutto...
Immagine Meteo Domenica Italia
Meteo Italia Domenica, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine GENS T850 PROB min-5 ITALIA
Probabilità che la temperatura a 850hPa sia minore di -5°C e l'altezza geopotenziale media a... Leggi tutto...
Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (centro-nord) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (GFS) con la tipica carta, qui per il Centro-Nord, dei venti previsti a 10 metri e... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Grosseto

Meteo e Clima in Provincia di Grosseto

Grosseto, palazzo della provinciaLa provincia di Grosseto ha un territorio che si diversifica molto da zona a zona. Un territorio prevalentemente collinare nelle aree interne, a parte qualche isolato rilievo montuoso nella zona delle Colline Metallifere nella parte nord e per il cono vulcanico del Monte Amiata nella parte orientale della provincia.Presso la fascia costiera si ha la pianura maremmana, interrotta da qualche promontorio.

Quanto al clima, le temperature medie di gennaio variano tra i 3 °C dell'Amiata e i 9-10 °C della costa e delle isole; in luglio le differenze dei valori medi risultano minori con 21 °C sulla vetta del Monte Amiata e 24 °C lungo la fascia costiera e nelle pianure interne, dove però a causa delle caratteristische più continentali del clima è molto elevata l'escursione termica diurna.

Le precipitazioni sono intorno ai 500/600 mm all'anno mediamente, con valori inferiori verso isole e fascia costiera (anche con gravi episodi di siccità se non addirittura di aridità) e via via superiori verso l'interno e in prossimità dei rilievi. Da segnalare che l'area vicino alla fascia costiera è da considerare tra le zone italiane a rischio desertificazione.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Grosseto:

ArcidossoCampagnaticoCapalbioCastel Del Piano
Castell AzzaraCastiglione Della PescaiaCinigianoCivitella Paganico
FollonicaGavorranoGrossetoIsola Del Giglio
Magliano In ToscanaMancianoMassa MarittimaMonte Amiata
Monte ArgentarioMonte Argentario (Comune)Monterotondo MarittimoMontieri
OrbetelloPitiglianoRoccalbegnaRoccastrada
Santa FioraScansanoScarlinoSeggiano
SempronianoSorano

Stampa