Immagine Webcam - Reggio Calabria (Reggio Calabria)
Webcam Reggio Calabria (RC), regione Calabria. Vista panoramica sul mare, di reggiocal.it

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine IL TEMPO PER SABATO 9 E DOMENICA 10 GENNAIO: I FENOMENI SIGNIFICATIVI E LA COMPL...
Sarà un fine settimana in gran parte perturbato quello che, dal punto di vista meteorologico, si... Leggi tutto...
Immagine L'errore previsionale e le propagande mediatiche
Qualsiasi azione in fisica è dotata di errore. Ne esistono di tanti tipi: errore di misura, errore... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind Gust (ita) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la mappa sull'Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di questa carta è... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Napoli
L'andamento atteso del geopotenziale a 500hPa e la temperatura a 850hPa. Qui la previsione per la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto ha un territorio che si diversifica molto da zona a zona. Un... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Asti
La provincia di Asti è una provincia italiana del Piemonte; conta 217.574 abitanti (secondo i dati... Leggi tutto...

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Biella

Meteo e Clima in Provincia di Biella

La provincia di BiellaLa provincia di Biella è una provincia italiana del Piemonte. Si trova nella parte nord della regione, confina a ovest con la Valle d'Aosta, mentre sugli altri versanti è racchiusa tra la città metropolitana di Torino e la provincia di Vercelli. L'altitudine massima del territorio provinciale è costituita dal Monte Mars (2600 m); l'altitudine minima, invece, è rappresentata dal comune di Gifflenga (187 m s.l.m.).

Il Biellese è stato al centro di molti fenomeni alluvionali come quello del Valle Mosso nel 1968 e del Valle Cervo nel 2002. Ricco di corsi d'acqua, un tempo indispensabili alle numerose fabbriche della zona (alcune di esse, ormai non più in uso, costituiscono una vera e propria memoria archeologico-industriale), condivide con la città metropolitana di Torino il lago di Viverone.

Il clima biellese è continentale, ma la presenza sia della montagna che della pianura ne diversifica alquanto le caratteristiche.

Gli inverni sono in genere freddi e umidi, con precipitazioni nevose e presenza di nebbia nelle zone di pianura. In inverno può inoltre verificarsi il fenomeno del fohn, tipico delle aree alpine. La primavera e l'autunno sono le stagioni più piovose, specie maggio, ottobre e novembre. L'estate è calda e spesso afosa, soprattutto in pianura, più ventilata invece nelle aree collinari e montane. Non mancano però i temporali.

Vedi anche:
- Il clima della regione Piemonte
- Le previsioni meteo per il Piemonte

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Biella:

AilocheAndorno MiccaBennaBiella
BioglioBorrianaBrusnengoCallabiana
CamandonaCamburzanoCampiglia CervoCandelo
CaprileCasapintaCastelletto CervoCavaglià
Cerreto CastelloCerrioneCoggiolaCossato
CrevacuoreCrosaCurinoDonato
DorzanoGaglianicoGifflengaGraglia
LessonaMagnanoMassazzaMasserano
Mezzana MortigliengoMiaglianoMongrandoMosso
MottalciataMuzzanoNetroOcchieppo Inferiore
Occhieppo SuperiorePettinengoPiattoPiedicavallo
PollonePonderanoPortulaPralungo
PrayQuaregnaQuittengoRonco Biellese
RoppoloRosazzaSagliano MiccaSala Biellese
SalussolaSan Paolo CervoSandiglianoSelve Marcone
SopranaSordevoloSostegnoStrona
TaviglianoTernengoTollegnoTorrazzo
TriveroValdengoVallanzengoValle Mosso
Valle San NicolaoVeglioVerroneVigliano Biellese
Villa Del BoscoVillanova BielleseViveroneZimone
ZubienaZumaglia

Stampa