Risoluzione, ore di forecast e risorse di calcolo: un compromesso vincente
Già, ma quale modello globale usare? Quale risoluzione impostare? Nel nostro centro di calcolo (come in molti altri) si utilizzano i dati iniziali e al... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Spaghetti Ensemble di Foggia
Gli spaghetti con geopotenziale e temperatura rispettivamente a 500hPa a 850hPa. Previsione per la... Leggi tutto...
Immagine GENS T850 PROB mag5 ITALIA
Probabilità che la temperatura a 850hPa sia maggiore di 5°C e l'altezza geopotenziale media a... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Maratea (Potenza)
Webcam a Maratea, in provincia di Potenza (PZ), regione Basilicata. Di villacheta.it
Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Massa Carrara
La provincia di Massa-Carrara si suddivide convenzionalmente in due zone principali, distinguibili... Leggi tutto...
Immagine Anticiclone delle Azzorre e Africano: chiarimento definitivo
Ogni anno, specialmente durante la stagione estiva, nasce una piccola "polemica" sull'attribuzione... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Gorizia

Meteo e Clima in Provincia di Gorizia

Veduta di GoriziaLa provincia di Gorizia venne istituita nel 1927 dal regime fascista; il territorio della nuova provincia corrispondeva a quello degli ex circondari di Gorizia (escluso il comune di Chiopris-Viscone) e di Tolmino della provincia del Friuli. Confina con la provincia di Udine a ovest, con la provincia di Trieste a sud-est, con la Slovenia (Litorale/Primorska) a nord e est, e con il mare Adriatico a sud.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che Gorizia è riparata a nord dai monti e non risente in generale dei freddi venti settentrionali ma, trovandosi quasi allo sbocco dei valichi prealpini e carsici, è soggetta alla bora che soffia da est. Tale vento, che generalmente è secco (bora chiara), talvolta può portare abbondanti nevicate. La bora, però, che soffia dalla valle del Vipacco attraversandola molto violentemente, incontra prima di Gorizia l'ostacolo delle colline a est della città, che ne riducono l'intensità.

Il clima della città Gorizia, relativamente temperato, è anche influenzato dai venti freschi e umidi provenienti da sud-ovest, che penetrano nella pianura isontina verso cui si apre la città stessa. In estate sono abbastanza frequenti i fenomeni temporaleschi, anche grandinigeni: non è raro lo scirocco, cui fanno seguito, di solito, abbondanti precipitazioni.

Vedi anche:
- Il clima della regione Friuli Venezia Giulia
- Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Gorizia:

Capriva Del FriuliCormonsDoberdò Del LagoDolegna Del Collio
Farra D'IsonzoFogliano RedipugliaGoriziaGradisca D'Isonzo
GradoMariano Del FriuliMedeaMonfalcone
MoraroMossaRomans D'IsonzoRonchi Dei Legionari
SagradoSan Canzian D'IsonzoSan Floriano Del CollioSan Lorenzo Isontino
San Pier D'IsonzoSavogna D'IsonzoStaranzanoTurriaco
Villesse

Stampa