Immagine Introduzione alla Meteorologia Fisica
La meteorologia è, dunque, la meccanica dei fluidi applicata all’atmosfera. L’atmosfera è però un sistema di fluidi estremamente complesso e tale... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine INIZIO D’ANNO ALL’INSEGNA DELL’ANTICICLONE, DI NUBI BASSE, DELLE NEBBIE E ...
Cieli grigi in pianura e lungo le coste e cieli sereni in collina e in montagna con temperature... Leggi tutto...
Immagine QUANDO IL TEMPO DA EST E QUELLO DA OVEST INTERAGIVANO ALLA PERFEZIONE
Stiamo entrando in un’ondata di freddo che ci accompagnerà per quasi tutta la prossima... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Saint Nicolas (Aosta)
Webcam in località Saint Nicolas, nel comune di Aosta, regione Valle D'Aosta.
Immagine Webcam - Torino (Torino)
Webcam Torino (TO) in una via della città e panorama dello splendido capoluogo della regione... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Matera

Meteo e Clima in Provincia di Matera

Matera, la città dei sassiLa provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante (Metapontino) e l'altra collinare (Collina materana).

In particolare la Costa jonica lucana ha un clima mediterraneo con inverni miti ed estati secche e calde, con una piovosità molto bassa (intorno ai 500 mm annui).

La Collina materana ha invece un clima più freddo in inverno con escursioni termiche notevoli e man mano che aumenta l'altitudine aumenta anche la piovosità.

Non manca la neve, specie oltre i 400 metri sul livello del mare.

Ricordiamo che fanno parte del territorio provinciale di Matera anche 3 riserve naturali regionali (la Riserva regionale San Giuliano, il Bosco Pantano di Policoro, Oasi del WWF, e la Riserva naturale speciale dei Calanchi di Montalbano Jonico), il Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane, il Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano, detto anche Parco della Murgia Materana, ed infine una piccola porzione del Parco nazionale del Pollino.

Vedi anche:
- Il clima della regione Basilicata
- Le previsioni meteo per la Basilicata

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Matera:

AccetturaAlianoBernaldaCalciano
CiriglianoColobraroCracoFerrandina
GaragusoGorgoglioneGrassanoGrottole
IrsinaMateraMiglionicoMontalbano Jonico
MontescagliosoNova SiriOliveto LucanoPisticci
PolicoroPomaricoRotondellaSalandra
San Giorgio LucanoSan Mauro ForteScanzano JonicoStigliano
TricaricoTursiValsinni

Stampa