http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Meteosat. Temperatura Top delle Nubi
La temperatura del top delle nubi su parte dell'Europa centro-occidentale e il vicino atlantico in queste immagini all'infrarosso (canale IR) del satellite MSG... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Pordenone (WRF)
Città di Pordenone. Radiosondaggi attesi dal modello wrf-nmm
Immagine CFS MSLP Anomaly
Per ogni mese, l'anomalia rispetto alla media climatologica: differenza di pressione in hPa
Immagine Previsioni meteo Lazio - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Lazio. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle 24... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Oceania
Oceania è il continente che annovera Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda.... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Pesaro E Urbino

Meteo e Clima in Provincia di Pesaro E Urbino

Mappa provincia di Pesaro UrbinoPer quanto riguarda la geografia, il nord della Provincia di Pesaro e Urbino, fino allo spartiacque tra fiume Conca e fiume Foglia, compresa quindi una porzione del territorio del capoluogo Pesaro, fa in realtà parte della Romagna. Anche il resto della provincia, anche se fa parte dell'Italia Centrale, è legato storicamente, culturalmente e linguisticamente più alla Romagna e all'Italia Settentrionale, così come i flussi socioeconomici indicano che questa provincia gravita su Bologna e sul Nord Italia in generale.

Il clima del cosiddetto Pesarese-Urbinate può essere definito di transizione tra quello appenninico e quello continentale. Le temperature di gennaio sono comprese mediamente tra 1°C ai -5°C, mentre in estate sui 20/25°C o più.

Il clima può anche essere suddiviso in 4 grandi aree:

- zona submediterranea, nell'area costiera dell'Adriatico. La vegetazione è composta da olivi, pini marittimi e cipressi;
- zona subcontinentale, clima di transizione che caratterizza le colline presenti subito dopo la costa, con inverni più rigidi e freddi. Qui la vegetazione è costituita soprattutto da roverella, orniello e rovere;
- zona appenninica media, con inverni rigidi e, a volte, nevosi ed estati medio calde e piuttosto piovose, con vegetazione composta soprattutto da rimboschimenti di conifere e quercia, ornello, carpino nero;
- zona appenninica, nelle fasce interne, con inverni lunghi e nevosi, estati brevi e fresche e dove la vegetazione è composta principalmente da faggio, conifere, cerro e orniello.

Vedi anche:
- Il clima della regione Marche
- Le previsioni meteo per le Marche

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Pesaro E Urbino:

AcqualagnaApecchioAuditoreBarchi
Belforte All IsauroBorgo PaceCagliCantiano
CarpegnaCartocetoCasteldelciColbordolo
FanoFermignanoFossombroneFratte Rosa
FrontinoFrontoneGabicce MareGradara
Isola Del PianoLunanoMacerata FeltriaMaiolo
Mercatello Sul MetauroMercatino ConcaMombaroccioMondavio
MondolfoMonte CerignoneMonte Grimano TermeMonte Porzio
Montecalvo In FogliaMonteciccardoMontecopioloMontefelcino
MontelabbateMontemaggiore Al MetauroNovafeltriaOrciano Di Pesaro
PeglioPennabilliPergolaPesaro
PetrianoPiaggePiandimeletoPietrarubbia
PiobbicoSaltaraSan CostanzoSan Giorgio Di Pesaro
San LeoSan Lorenzo In CampoSant'Agata FeltriaSant'Angelo In Lizzola
Sant'Angelo In VadoSant'IppolitoSassocorvaroSassofeltrio
Serra Sant'AbbondioSerrungarinaTalamelloTavoleto
TavulliaUrbaniaUrbino

Stampa