Immagine WRF 0C-24hSnow (ita - backup 2)
Mappa (secondo backup) sull'Italia del modello WRF con l'altezza dello zero termico e neve nelle 24 ore precedenti.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (ita - backup)
Modello WRF-NMM con la tipica carta, qui di backup per l'Italia, dei venti previsti a 10 metri e... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Cuneo (WRF)
Radiosondaggi attesi sulla città di Cuneo. Modello WRF-NMM
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vercelli
La provincia di Vercelli oggi è suddivisa sostanzialmente in 3 aree geografiche: Le Grange,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Agrigento
La provincia di Agrigento (AG) è un libero consorzio comunale di 445.129 abitanti (nel momento in... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Frosinone

Meteo e Clima in Provincia di Frosinone

La provincia di FrosinoneLa provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio e che confina ad est con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila), a sud-est con il Molise (provincia di Isernia), a sud con la Campania (provincia di Caserta), a ovest con la provincia di Latina e a nord con la città metropolitana di Roma Capitale.

Dal punto di vista geografico il territorio è costituito in larga parte del bacino del fiume Sacco e di quello del Liri.

I confini sono posti soprattutto in corrispondenza di catene montuose, dai Monti Ernici a nord e i Monti Lepini a sud-ovest, ai Monti Ausoni e i Monti Aurunci a sud, alle Mainarde a nord-est.

Il sistema montuoso che interessa il territorio della provincia di Frosinone segue lo sviluppo delle catene montuose della penisola italiana; i due sistemi principali sono individuabili nell'Appennino centrale a nord, e nel preappennino laziale a sud, divisi a loro volta da un vasto territorio vallivo attraversato come accennato prima dal fiume Sacco e dal Liri, definito complessivamente Valle Latina.

Volendo accennare a quale nota climatica possiamo dire che secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si aggira attorno ai +6 °C, mentre quella dei mesi più caldi, luglio e agosto, si attesta sui +23 °C.

Le precipitazioni medie annue sono abbondanti, attorno ai 1300 mm, con un picco tra l'autunno e l'inverno ed un minimo relativo che naturalmente troviamo nel periodo estivo.

Vedi anche:
- Il clima della regione Lazio
- Le previsioni meteo per il Lazio

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Frosinone:

AcquafondataAcutoAlatriAlvito
AmasenoAnagniAquinoArce
ArnaraArpinoAtinaAusonia
Belmonte CastelloBoville ErnicaBroccostellaCampoli Appennino
CasalatticoCasalvieriCassinoCastelliri
Castelnuovo ParanoCastro Dei VolsciCastrocieloCeccano
CepranoCervaroColfeliceColle San Magno
CollepardoCoreno AusonioEsperiaFalvaterra
FerentinoFilettinoFiuggiFontana Liri
FontechiariFrosinoneFumoneGallinaro
Giuliano Di RomaGuarcinoIsola Del LiriMonte San Giovanni Campano
MoroloPalianoPastenaPatrica
PescosolidoPiciniscoPicoPiedimonte San Germano
PiglioPignataro InteramnaPofiPontecorvo
Posta FibrenoRipiRocca D'ArceRoccasecca
San Biagio SaraciniscoSan Donato Val Di CominoSan Giorgio A LiriSan Giovanni Incarico
San Vittore Del LazioSant'Ambrogio Sul GariglianoSant'Andrea Del GariglianoSant'Apollinare
Sant'Elia FiumerapidoSantopadreSerroneSettefrati
SgurgolaSoraStrangolagalliSupino
TerelleTorre CajetaniTorriceTrevi Nel Lazio
TriviglianoVallecorsaVallemaioVallerotonda
VeroliVicalviVico Nel LazioVilla Latina
Villa Santa LuciaVilla Santo StefanoViticuso

Stampa