http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Previsioni meteo Umbria e Marche - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, not...
Le previsioni meteo per Umbria e Marche nei prossimi giorni. Il tempo riassunto e suddiviso in mattina, pomeriggio, sera, notte.
Immagine WRF TT-SWEAT (centro-sud) - ARW by ICON
Mappa, Centro-Sud Italia, del modello WRF-ARW con altri due classici indici termodinamici: il Total... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW con la mappa sull'Italia dell'umidità relativa e della circolazione dei venti... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 6hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF ARW con l'altezza dello zero termico e l'accumulo di neve... Leggi tutto...
Immagine L'Autunno meteorologico e tendenza fino al 7 Settembre 2021
L’autunno meteorologico è iniziato all’insegna di una ritrovata stabilità atmosferica, dopo... Leggi tutto...
Immagine VIDEO DI APPROFONDIMENTO didattico sul peggioramento atteso
Un aggiornamento, in versione didattica, per spiegare i motivi per cui tra oggi pomeriggio e domani... Leggi tutto...
Immagine ARRIVA L’ESTATE, PER ORA SENZA ECCESSI
Domenica 21 giugno sarà il primo giorno dell’estate anche dal punto di vista astronomico. Sul... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Fermo
La provincia di Fermo parte dalla costa adriatica, a est, alla catena dei Sibillini, la quale la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Latina
La provincia di Latina si trova fra le foci del fiume Astura a nord e la foce del fiume... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vicenza
La provincia di Vicenza si insinua fino alla zona di Schio e Thiene. A nord abbiamo le Prealpi... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Centrometeo e Paolo Sottocorona

Fans club facebook Paolo SottocoronaGrande divulgatore ed esperto Meteo, il Capitano Paolo Sottocorona cura le previsioni del tempo in modo semplice e cordiale.
Lezioni di meteorologia per chi ama "quella di una volta". Foto, video e suoi articoli in esclusiva nell'Angolo di Paolo Sottocorona. Qui il fan club ufficiale del Capitano, riconosciuto da Paolo in persona e curato da noi.

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Terza Decade Ottobre 2025: si sblocca l’Atlantico, arrivano le piovose perturbazioni Ed eccoci giunti alla fine del secondo mese autunnale, contrassegnati da fasi di maltempo e vari blocchi anticiclonici. Blocchi anticiclonici che sono stati determinanti per la nostra Penisola nelle due settimane, regalandoci clima gradevole e temperature sopra le medie stagionali di alcuni gradi.Nei prossimi giorni avremo un riassetto nel comparto europeo, a causa della marcata ondulazione del... Leggi tutto...
» Vai al METEO SETTIMANALE » Che tempo farà Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica

Previsioni perHelpStile mappaModello

Immagine Radar area Trentino Alto Adige
Mappa Radar a cura di meteotrentino, area Trentino Alto Adige, con parte del Veneto.(Se la mappa non è aggiornata prova a ricaricare la pagina o a svuotare la cache del tuo browser).
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lodi
Il territorio della provincia di Lodi è quasi completamente delimitato dalla riva destra dell'Adda, dalla sponda sinistra del Lambro e da quella sinistra del Po. Gli elementi tipici sono proprio i corsi d'acqua naturali e artificiali, e una regolare pianura... Leggi tutto...

Help Online

Trucchi e consigli sulle mappe simboliche


Cliccando su qualunque punto della mappa a sinistra è possibile ingrandire l'area di interesse e spostarsi. La mappa a destra rappresenta la corrispondente cartina del nostro modello matematico. I dati visualizzati per ogni località sono il risultato di post-elaborazioni e interpolazioni dei dati modellistici. Tali dati sono di diversa natura e precisione (secondo il modello matematico di provenienza) e pertanto possono differire tra loro. Per una più corretta interpretazione previsionale e una più precisa visione generale è necessario seguire spesso gli aggiornamenti, leggere i testi, consultare le mappe nazionali e regionali, controllare anche intorno alla località di interesse e confrontare con le mappe tecniche. Insomma Leggere attentamente le avvertenze e le modalità d'uso.

Bottone vista principalePulsante "Vista principale": si torna alla visualizzazione dalla quale si è partiti


Bottone di selezionePulsante "Seleziona Area": è utile per selezionare un'area particolare, specialmente per effettuare rapidamente uno zoom in profondità

Bottone zoom indietroPulsante "Zoom Indietro": per effettuare uno zoom all'indietro graduale


Bottone allarga visualizzazionePulsante "Allarga Visualizzazione": per aumentare l'area geografica visualizzata


Bottone allarga visualizzazionePulsante "Restringi Visualizzazione": per tornare alla visualizzazione ristretta e visualizzare le mappe tecniche


Attribution

Map tiles by Stamen Design, under CC BY 3.0. Data by OpenStreetMap, under ODbL.
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate da Eumetsat.
Mappa di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e il geopotenziale (con la temperatura) a 500hPa Situazione sull'Italia e l'Europa Satellite Meteosat - Eumetsat
UTC = Tempo Coordinato Universale. E' il tempo medio di Greenwich (in inglese Greenwich Mean Time, GMT). In Italia all'orario UTC, Z o GMT va aggiunta un'ora per ottenere l'ora locale. Con l'ora legale aggiungere 2 ore.