 Caricamento Dati...
Caricamento Dati...|  | 
Iscriviti al nostro canale Youtube!
Centrometeo e Paolo Sottocorona
 Grande divulgatore ed esperto Meteo, il Capitano Paolo Sottocorona cura le previsioni del tempo in modo semplice e cordiale.
Grande divulgatore ed esperto Meteo, il Capitano Paolo Sottocorona cura le previsioni del tempo in modo semplice e cordiale.Lezioni di meteorologia per chi ama "quella di una volta". Foto, video e suoi articoli in esclusiva nell'Angolo di Paolo Sottocorona. Qui il fan club ufficiale del Capitano, riconosciuto da Paolo in persona e curato da noi.
ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT
 
 
 
 
Previsioni meteo per le principali città

## PREVISIONI del TEMPO per OGGI ##
» Il Meteo atteso per la giornata di Domani
» Le previsioni grafiche NAZIONALI e quelle REGIONALI
» Il TEMPO sulla tua città (occhio al BOLLINO!  )
)
» Le CARTE dei MODELLI fisico-matematici
» Gli editoriali Meteo di Andrea Corigliano
» Vai al METEO SETTIMANALE » Che tempo farà Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
Help Online
Attribution
Map tiles by Stamen Design, under CC BY 3.0. Data by OpenStreetMap, under ODbL.| Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa | Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate da Eumetsat. | 
|   |   | 
| UTC = Tempo Coordinato Universale. E' il tempo medio di Greenwich (in inglese Greenwich Mean Time, GMT). | In Italia all'orario UTC, Z o GMT va aggiunta un'ora per ottenere l'ora locale. Con l'ora legale aggiungere 2 ore. | 






























 Pulsante "Vista principale": si torna alla visualizzazione dalla quale si è partiti
Pulsante "Vista principale": si torna alla visualizzazione dalla quale si è partiti Pulsante "Seleziona Area": è utile per selezionare un'area particolare, specialmente per effettuare rapidamente uno zoom in profondità
Pulsante "Seleziona Area": è utile per selezionare un'area particolare, specialmente per effettuare rapidamente uno zoom in profondità Pulsante "Zoom Indietro": per effettuare uno zoom all'indietro graduale
Pulsante "Zoom Indietro": per effettuare uno zoom all'indietro graduale Pulsante "Allarga Visualizzazione": per aumentare l'area geografica visualizzata
Pulsante "Allarga Visualizzazione": per aumentare l'area geografica visualizzata Pulsante "Restringi Visualizzazione": per tornare alla visualizzazione ristretta e visualizzare le mappe tecniche
Pulsante "Restringi Visualizzazione": per tornare alla visualizzazione ristretta e visualizzare le mappe tecniche
Mappa Radar a cura di meteotrentino, area Trentino Alto Adige, con parte del Veneto.(Se la mappa non è aggiornata prova a ricaricare la pagina o a svuotare la cache del tuo browser).
Il territorio della provincia di Lodi è quasi completamente delimitato dalla riva destra dell'Adda, dalla sponda sinistra del Lambro e da quella sinistra del Po. Gli elementi tipici sono proprio i corsi d'acqua naturali e artificiali, e una regolare pianura... Leggi tutto...