http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Campania, Ottobre 2015: il respiro piovoso del Sud-Ovest
In questo ottobre 2015 molto piovoso in Campania, spiccano il settore tra l'alto salernitano e l'Irpinia occidentale dove ogni evento perturbato ha... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Ventotene (Latina)
Webcam Ventotene, panorama nella provincia di Latina (LT), regione Lazio. Veduta... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Courmayeur (Aosta)
Webcam a Courmayeur, nota mèta turistica in provincia di Aosta (AO), in Valle d'Aosta.
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lucca
La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana ed è la terza della regione per... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Mantova
La provincia di Mantova è la propaggine sud-est della Lombardia e si incastra tra Veneto ed... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-nord)
Classica mappa del modello WRF con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni al... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma del modello WRF-ARW su base ECM che rappresenta la pressione atmosferica ridotta al... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Spaghetti GFS Ensemble (GEFS o GENS)

Spaghetti - Roma
In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble del modello GFS, che consiste nell'effettuare 30 corse (più quella di controllo, totale 31) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nel modello al fine di verificare le variazioni nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" l'evoluzione sarà più probabile.



Per le principali città italiane sono forniti i classici parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa.
Vai agli spaghetti di tutti i modelli.