Immagine WRF 925hPa Temp RH (centro-sud) - ARW by GFS
Dal nostro modello matematico WRF-ARW umidità relativa (RH) e temperatura attesi alla quota di riferimento geopotenziale di 925hPa. Qui la cartina che... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Situazione critica per la siccità al Nord-Ovest anche in questa prima parte del...
La situazione di siccità che affligge il Nordovest d'Italia, in particolare il Piemonte, è... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica Novembre 2013, Milano e Bologna
L’ultimo mese autunnale è stato caratterizzato da due realtà ben distinte: le prime due decadi... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo nazionali 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo sull'Italia con il tempo stimato per i prossimi giorni. In queste mappe il... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Piemonte - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Piemonte. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Emilia-Romagna

Il clima della regione Emilia-Romagna e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione Emilia-RomagnaDal mare Adriatico all'entroterra padano il clima dell'Emilia-Romagna è estremamente variegato. Di tipo temperato subcontinentale, con estati calde e umide e inverni freddi e rigidi, tendente al sublitoraneo solo lungo la fascia costiera.

Ma l'Adriatico è un mare poco profondo e piuttosto ristretto e quindi eccetto la ristretta fascia costiera romagnola non influenza significativamente le condizioni termiche della regione.

E' grande l'escursione termica fra estate, che può essere molto calda e afosa, e l'inverno in genere freddo e prolungato. Autunno molto umido, nebbioso e fresco e primavere miti caratterizzano le stagioni intermedie.

Non particolarmente abbondanti le precipitazioni in pianura, in genere in media da 650 a 800 mm / anno.

Aumentano rapidamente verso la fascia collinare e poi montana, fino a diventare davvero notevoli nell'alto Appennino, dove facilmente si superano i 1500 mm fino ai 2000 mm nelle zone prossime al crinale dell'Appennino Emiliano centro-occidentale.


Abbondante anche la neve fra novembre e marzo su queste zone, ma anche la pianura in inverno è visitata non di rado dalla dama bianca, specie sulle zone più occidentali, posto che vi siano naturalmente condizioni sinottiche favorevoli.

Come in generale per il resto d'Italia, la stagione più piovosa in generale è l'autunno, seguita a non molta distanza dalla primavera.

Il regime dei corsi d'acqua è piuttosto torrentizio, con forti piene improvvise alternate a periodi di grandi magre, essendo l'Estate una stagione piuttosto siccitosa.

In conclusione, sebbene in modo grossolano, per l'Emilia-Romagna possiamo riassumere tre climi:

- padano (semi-continentale)
- montano
- marittimo.

Questa è la tabella climatica per alcune località. Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
- Previsioni meteo per la regione Emilia-Romagna.
- Meteo e Clima della provincia di Bologna.
- Meteo e Clima della provincia di Ferrara.
- Meteo e Clima della provincia di Forlì-Cesena.
- Meteo e Clima della provincia di Modena.
- Meteo e Clima della provincia di Parma.
- Meteo e Clima della provincia di Piacenza.
- Meteo e Clima della provincia di Ravenna.
- Meteo e Clima della provincia di Reggio Emilia.
- Meteo e Clima della provincia di Rimini.

Emilia RomagnaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Bologna












T°C Media259131822242420158313
T°C Max58131823273029251911618
T°C Min-2148121618181510409
Pioggia434560676553435861728161709
Casalecchio di Reno - BO












T°C Media148131822242319147212
T°C Max48131722262929251811517
T°C Min-103711151717149408
Pioggia465158667161414669948458744
Cervia - RA












T°C Media358121620222220148413
T°C Max69131722262828251912718
T°C Min-113610141616149408
Pioggia444957544546716072557755685
Monte Cimone - MO












T°C Media-4-5-3-138111184-1-32
T°C Max-2-2-1151013131062-15
T°C Min-6-7-5-3158852-3-50
Pioggia504354515860517477808054732
Montescudo - RN












T°C Media347111519222218138512
T°C Max5791419232626221611715
T°C Min0147111517181510629
Pioggia434356646453485874797658716
Parma












T°C Media148121821232219137212
T°C Max47121722262928241810517
T°C Min-203711151717139408
Pioggia545465767657404670968763782
Piacenza












T°C Media137121620232219137212
T°C Max47121722262927241710517
T°C Min-3-126101316161383-27
Pioggia627077787162386657949170836
Punta Marina - RA












T°C Media359131721242320159513
T°C Max58121621252827241912717
T°C Min02591316191916116210
Pioggia443753484446456161516847605
Riccione - RN












T°C Media358111620222219149413
T°C Max691216212527272318131317
T°C Min0137111517171410518
Pioggia434853615353586469868658734
Rimini












T°C Media459121620232219159513
T°C Max79131721252827241913818
T°C Min0147111517171410519
Pioggia484857535051546768777357703


Stampa