Immagine Marte: scoperta una roccia misteriosa sul Pianeta Rosso
Su Marte continua l'esplorazione costruttiva grazie ad Opportunity, il "rover" gemello Curiosity, che ha raggiunto il Pianeta Rosso il 25 Gennaio 2004.Il 19... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Le previsioni stagionali: scienza o fantascienza?
In campo agricolo, una corretta previsione su scala stagionale permetterebbe una più oculata... Leggi tutto...
Immagine GFS 850hPa Temp - Wind
GFS 850hPa Temp, Wind: temperatura e venti previsti dal modello americano in corrispondenza della... Leggi tutto...
Immagine ANALISI E PREVISIONE DEL PASSAGGIO PERTURBATO DI GIOVEDÌ 25 E VENERDÌ 26 NOVEM...
Nei prossimi due giorni l’atmosfera sul Mediterraneo centro-occidentale preparerà la strada... Leggi tutto...
Immagine Glossario Meteo. Lettera B - Da Bar a Buys Ballot
Bar Unità di misura della pressione atmosferica pari ad 1 atmosfera, nel sistema internazionale... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Piacenza

Meteo e Clima in Provincia di Piacenza

Veduta di PiacenzaLa provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna che confina a nord con la Lombardia (provincia di Lodi e provincia di Cremona), a ovest di nuovo con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma ed infine a sud con la Liguria (Città Metropolitana di Genova).

Si estende nella pianura Padana a sud del fiume Po, nella parte occidentale della regione Emilia-Romagna. A sud confina con la Città Metropolitana di Genova (Liguria) tramite l'Appennino Ligure.Il secondo fiume più importante dopo il Po è la Trebbia, mentre i torrenti principali sono il Nure, il Tidone e l'Arda.

Il clima della città di PIacenza è piuttosto continentale, quindi gli inverni sono leggermente più rigidi rispetto alle altre città della regione e le precipitazioni sono maggiori. Le minime invernali registrate sono addirittura minori in generale a quelle delle vicine città lombarde. Ma la vicinanza al fiume Po porta anche ad una forte umidità un po' in tutte le stagioni: non mancano la nebbia durante la stagione fredda e l'afa nel corso dell'estate. La neve è frequente a Piacenza, laddove le condizioni di circolazione atmosferica generale siano favorevoli.

Vedi anche:
- Il clima della regione Emilia Romagna
- Le previsioni meteo per l'Emilia Romagna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Piacenza:

AgazzanoAlsenoBesenzoneBettola
BobbioBorgonovo Val TidoneCadeoCalendasco
CaminataCaorsoCarpaneto PiacentinoCastel San Giovanni
Castell ArquatoCastelvetro PiacentinoCerignaleColi
Corte BrugnatellaCortemaggioreFariniFerriere
Fiorenzuola D'ArdaGazzolaGossolengoGragnano Trebbiense
GropparelloLugagnano Val D'ArdaMonticelli D'OnginaMorfasso
NibbianoOttonePecoraraPiacenza
Pianello Val TidonePiozzanoPodenzanoPonte Dell'Olio
PontenureRivergaroRottofrenoSan Giorgio Piacentino
San Pietro In CerroSarmatoTravoVernasca
VigolzoneVillanova Sull ArdaZerbaZiano Piacentino

Stampa