Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TE...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Orvieto (Terni)
Webcam ad Orvieto, splendida città in provincia di Terni, regione Umbria. Piazza del Duomo.
Immagine Webcam - Alba Adriatica (Teramo)
Webcam Alba Adriatica, siamo in provincia di Teramo (TE), regione Abruzzo.Da Skyline, il... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Asia Meridionale
L'Asia è il più vasto dei continenti della Terra, con una superficie più di quattro volte... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna che confina a nord con la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Ragusa

Meteo e Clima in Provincia di Ragusa

La provincia di RagusaCirca i due terzi della provincia di Ragusa sono formati da colline, con la parte centrale costituita dall'altopiano ibleo, ad un'altitudine media compresa tra i 400 e i 600 metri s.l.m. I picchi più elevati della provincia si trovano ai confini settentrionali. Tra i monti principali: il Monte Lauro (1010 m), il Monte Casale (910 m) e il Monte Arcibessi (906 m). Le uniche pianure si trovano sul settore ovest del territorio, dove si sviluppa la piana di Vittoria, ed all'estremità orientale, nel territorio comunale di Pozzallo e parzialmente in quello di Ispica.

Questa varietà nella conformazione del territorio, dove peraltro non mancano mare e coste, determina differenti tipi di clima. Nelle aree più meridionali e costiere la piovosità è in genere scarsa, ma l'umidità relativa media è significativa e risulta maggiore nelle aree pianeggianti del vittoriese. Più pioggia cade sulle zone elevate dell'altopiano. Ad esempio ad Acate la quantità di pioggia annua varia tra i 205 mm dell'anno meno piovoso e i 588 mm dei picchi, mentre nell'area di Chiaramonte Gulfi l'oscillazione è compresa tra 377 e 1481 mm complessiv.

Anche la temperatura media annua è correlata, in linea di massima, con la quota altimetrica: si va dai 13/14°C dell'area montana (tra Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana) ai 14/15°C del capoluogo provinciale, per finire con i 18/19°C delle aree in prossimità della costa. Per la media delle temperature massime del periodo più caldo, il valore è simile in tutta la provincia: 30°, con l'eccezione della zona di Vittoria, con un valore di poco inferiore. Le temperature medie del mese più freddo sono invece differenti: 2/4°C nell'area montana, 4/6°C nel ragusano e 6/8°C altrove.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Ragusa:

AcateChiaramonte GulfiComisoGiarratana
IspicaModicaMonterosso AlmoPozzallo
RagusaSanta Croce CamerinaScicliVittoria

Stampa