Immagine Analisi climatologica Marzo 2013, Milano e Bologna
Il primo mese della primavera ha seguito un andamento simile per i due capoluoghi di regione: freddo e straordinariamente piovoso. Milano ha chiuso con... Leggi tutto...
Immagine Meteo Martedì Italia
Meteo Italia Martedì, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Latina
La provincia di Latina si trova fra le foci del fiume Astura a nord e la foce del fiume... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Praia a Mare (Cosenza)
Webcam Praia a Mare (CS), regione Calabria. Panoramica dalla spiaggia. Veduta su Praia a Mare con... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Albaredo Per San Marco (Sondrio)
Webcam Albaredo Per San Marco, in provincia di Sondrio (SO), regione Lombardia. Di... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa RH (centro-sud)
WRF NMM: mappa per il Centro-Sud del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e... Leggi tutto...
Immagine WRF Cloud Type (ita) - ARW by ICON
Anche questa mappa del modello WRF-ARW rappresenta le nubi, ma la loro tipologia (alte, medio,... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Rimini

Meteo e Clima in Provincia di Rimini

Collage della città di RiminiIl territorio della provincia di Rimini, è parzialmente delimitato a nord dal torrente Uso, che lo divide dalla provincia di Forlì-Cesena e a sud dal torrente Tavollo, che lo separa dalle Marche (provincia di Pesaro-Urbino). Dalle zone costiere si procede verso l'entroterra fino ad arrivare all'alta Valmarecchia, che comprende i primi rilievi montuosi dell'Appennino Tosco-Romagnolo, con il massiccio del Monte Carpegna (1415 metri).

Rimini, in particolare, ha un clima temperato caldo, stabilmente umido, con estate molto calda. Ha una ridotta escursione termica diurna, grazie all'influsso del Mare Adriatico. La temperatura media annuale, per il periodo 1971–2000, è di 13,4 °C; il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media di 4,0 °C, quello più caldo è luglio, con una temperatura media di 23,1 °C. Quella più alta registrata dalla stazione meteorologica di Rimini-Miramare, situata presso l'aeroporto, è di 38,9 °C (agosto 2000), quella più bassa è di -17,2 °C (gennaio 1985). Le temperature estreme registrate dalla stazione meteorologica di Rimini Lido, interna all'area urbana, sono di 37,9 °C (agosto 1988) e di -10,1 °C (gennaio 1985).

Le piogge non sono in genere abbondanti, per la parziale protezione dell'Appennino romagnolo al passaggio delle perturbazioni atlantiche, le più frequenti. In estate sono più frequentemente di tipo convettivo, con temporali che giungono sulla costa dall'Appennino o dalla pianura Padana.

Vedi anche:
- Il clima della regione Emilia Romagna
- Le previsioni meteo per l'Emilia Romagna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Rimini:

Bellaria igea MarinaCattolicaCorianoGemmano
Misano AdriaticoMondainoMonte ColomboMontefiore Conca
MontegridolfoMontescudoMorciano Di RomagnaPoggio Berni
RiccioneRiminiSaludecioSan Clemente
San Giovanni In MarignanoSantarcangelo Di RomagnaTorrianaVerucchio

Stampa