Immagine GENS PREC PROB 1mm ITALIA
Probabilità precipitazioni maggiori di 1mm intesa come numero di occorrenze in rapporto alle corse d'ensemble GFS (mappa per l'Italia)
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Oceania
Oceania è il continente che annovera Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Agrigento
La provincia di Agrigento (AG) è un libero consorzio comunale di 445.129 abitanti (nel momento in... Leggi tutto...
Immagine CFS 500hPa Anomaly
Anomalia rispetto alla media climatologica: differenza del geopotenziale a 500hPa
Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (centro-sud)
Modello WRF-NMM con la tipica carta, qui per il Centro-Sud, dei venti previsti a 10 metri e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Siena

Meteo e Clima in Provincia di Siena

Bellissima foto di SienaLa provincia di Siena è la settima provincia della Toscana per quanto riguarda il numero di abitanti ed è la seconda provincia toscana per superficie. Confina a nord con la città metropolitana di Firenze, a nord-est con la provincia di Arezzo, a sud-est con l'Umbria (province di Perugia e Terni), a sud con il Lazio (provincia di Viterbo), a sud-ovest con la provincia di Grosseto e a ovest con la provincia di Pisa.

Sono state identificate 7 aree omogenee per risorse territoriali ed ambientali, sistema insediativo, sistema produttivo e rete dei rapporti istituzionali, e precisamente:

- Alta Val d'Elsa
- Chianti senese
- Area urbana (Monteriggioni e Siena)
- Val di Merse
- Crete senesi
- Val di Chiana senese
- Val d'Orcia e Amiata

Per il clima, in base alla media trentennale 1951-1980, elaborata tra il 1951 e il 1978 e non diversa dalla media del trentennio di riferimento climatico 1961-1990 dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), per la città di Siena la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +5,7 °C, mentre quella del mese più caldo, luglio, è di +22,9 °C. Le precipitazioni medie annue fanno registrare il valore di 750 mm.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Siena:

Abbadia San SalvatoreAscianoBuonconventoCasole D'Elsa
Castellina In ChiantiCastelnuovo BerardengaCastiglione D'OrciaCetona
Chianciano TermeChiusdinoChiusiColle Di Val D'Elsa
Gaiole In ChiantiMontalcinoMontepulcianoMonteriggioni
Monteroni D'ArbiaMonticianoMurloPiancastagnaio
PienzaPoggibonsiRadda In ChiantiRadicofani
RadicondoliRapolano TermeSan Casciano Dei BagniSan Gimignano
San Giovanni D'AssoSan Quirico D'OrciaSarteanoSiena
SinalungaSovicilleTorrita Di SienaTrequanda

Stampa