Immagine WRF Total Totals, Sweat Index (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma del modello WRF-ARW su base ECM che rappresenta gli indici di instabilità Total Totals e Sweat Index
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Bologna
La provincia di Bologna (ora Città Metropolitana di Bologna) è la più popolosa... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Molise - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Molise. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa Temp (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma del modello WRF-ARW su base ECM che rappresenta la temperatura all'altezza... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (ita) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la mappa sull'Italia dell'umidità relativa e della circolazione dei venti... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma Sud - Spinaceto (Roma)
Webcam Roma Sud, precisamente a Spinaceto, (RM), regione Lazio. Di meteospinaceto.it
Immagine Webcam - Alleghe - Monte Civetta (Belluno)
Webcam ad Alleghe, veduta del Monte Civetta, in provincia di Belluno (BL), altra meraviglia della... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Siena

Meteo e Clima in Provincia di Siena

Bellissima foto di SienaLa provincia di Siena è la settima provincia della Toscana per quanto riguarda il numero di abitanti ed è la seconda provincia toscana per superficie. Confina a nord con la città metropolitana di Firenze, a nord-est con la provincia di Arezzo, a sud-est con l'Umbria (province di Perugia e Terni), a sud con il Lazio (provincia di Viterbo), a sud-ovest con la provincia di Grosseto e a ovest con la provincia di Pisa.

Sono state identificate 7 aree omogenee per risorse territoriali ed ambientali, sistema insediativo, sistema produttivo e rete dei rapporti istituzionali, e precisamente:

- Alta Val d'Elsa
- Chianti senese
- Area urbana (Monteriggioni e Siena)
- Val di Merse
- Crete senesi
- Val di Chiana senese
- Val d'Orcia e Amiata

Per il clima, in base alla media trentennale 1951-1980, elaborata tra il 1951 e il 1978 e non diversa dalla media del trentennio di riferimento climatico 1961-1990 dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), per la città di Siena la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +5,7 °C, mentre quella del mese più caldo, luglio, è di +22,9 °C. Le precipitazioni medie annue fanno registrare il valore di 750 mm.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Siena:

Abbadia San SalvatoreAscianoBuonconventoCasole D'Elsa
Castellina In ChiantiCastelnuovo BerardengaCastiglione D'OrciaCetona
Chianciano TermeChiusdinoChiusiColle Di Val D'Elsa
Gaiole In ChiantiMontalcinoMontepulcianoMonteriggioni
Monteroni D'ArbiaMonticianoMurloPiancastagnaio
PienzaPoggibonsiRadda In ChiantiRadicofani
RadicondoliRapolano TermeSan Casciano Dei BagniSan Gimignano
San Giovanni D'AssoSan Quirico D'OrciaSarteanoSiena
SinalungaSovicilleTorrita Di SienaTrequanda

Stampa