Immagine Solstizio d'inverno e d'estate, Equinozio di autunno e primavera: significa...
Mentre la Terra percorre la sua orbita attorno al Sole, a causa dell'inclinazione "fissa" dell'asse terrestre (di 23°27') il nostro pianeta si rivolge alla... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Rimini (Rimini)
Webcam Rimini (RN), regione Emilia Romagna: panoramica di spiaggia e mare.
Immagine Webcam - Ancona (Ancona)
Webcam ad Ancona (AN) con vista sul mare. La seconda webcam è presso la località di Passo Varano.
Immagine Ukmo 6h Prec (Wz)
Precipitazioni previste (con gli accumuli su 6 ore) dal modello inglese UKMO.
Immagine WRF CAPE - CIN (centro-nord) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (GFS) con la carta per il Centro-Nord di due tipici indici termodinamici: il CAPE... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Genova
Una terra meravigliosa la Liguria. E secondo la classificazione di Köppen, Genova, nella sua... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Forlì-Cesena

Meteo e Clima in Provincia di Forlì-Cesena

Forlì di notteLa provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna con capoluogo la città di Forlì. Fino al 1992 era solo provincia di Forlì e comprendeva anche il riminese: con la separazione destinata a costituire la provincia di Rimini, la restante parte del territorio assunse il nome attuale, mantenendo la sigla automobilistica FO, che fu cambiata in FC nel 1999.

Geograficamente confina a nord con la provincia di Ravenna, a est con il mar Adriatico, a sud-est con la provincia di Rimini, a sud-ovest con la Toscana (provincia di Arezzo e provincia di Firenze).

Per quanto riguarda il clima, evidenziamo il fatto che si tratta di una provincia piuttosto grande ed estendosi dagli Appennini (fino a 1658 m di quota con il Monte Falco) al mare (ma solo 7 km in realtà) troviamo vari scenari.

La zona appenninica ha naturalmente un clima rigido d’inverno con neve anche abbondante, specie sui settori esposti ai gelidi venti nord-orientali (effetto stau).

Di quella marittima se ne avverte l'influenza fino a qualche km dalla costa, mentre la zona dell’entroterra ha il classico clima più continentale.

Vedi anche:
- Il clima della regione Emilia Romagna
- Le previsioni meteo per l'Emilia Romagna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Forlì-Cesena:

Bagno Di RomagnaBertinoroBorghiCastrocaro Terme E Terra Del Sole
CesenaCesenaticoCivitella Di RomagnaDovadola
ForlìForlimpopoliGaleataGambettola
GatteoLongianoMeldolaMercato Saraceno
ModiglianaMonte FumaioloMontianoPortico E San Benedetto
PredappioPremilcuoreRocca San CascianoRoncofreddo
San Mauro PascoliSanta SofiaSarsinaSavignano Sul Rubicone
Sogliano Al RubiconeTredozioVerghereto

Stampa