Immagine Meteo e Clima in Provincia di Rovigo
La provincia di Rovigo confina a nord con quelle di Verona, Padova e Venezia, a sud-ovest con la provincia di Mantova (in Lombardia), e a sud con la... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 3hPrec (ita) - ARW by GFS
Classica mappa del modello WRF-ARW (su GFS) con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 12hPrec (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Chamois (Aosta)
Webcam a Chamois, in provincia di Aosta (AO), nella splendida regione della Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Sortino (Siracusa)
Webcam a Sortino, in provincia di Siracusa (SR), regione Sicilia.
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Vercelli

Meteo e Clima in Provincia di Vercelli

La città di VercelliLa provincia di Vercelli oggi è suddivisa sostanzialmente in 3 aree geografiche: Le Grange, ovvero le enormi distese risicole a sud del segmento ferro-stradale Padana Superiore, la Baraggia, ovvero l'area compresa fra la Padana Superiore e l'imbocco della Valsesia, e la stessa Valsesia.

La parte nord della Provincia di Vercelli ha caratteristiche tipiche del clima temperato fresco continentale, con precipitazioni medie annue piuttosto elevate. Il carattere di suboceanicità risulta più attenuato nelle pianure della parte sud della provincia, dove le precipitazioni sono meno abbondanti per la minor influenza esercitata dai rilievi montuosi.

Gli accumuli sono comunque importanti ovunque e che aumentano mano a mano che si sale di latitudine e ci si avvicina ai rilievi collinari e montuosi. Chiaramente le temperature risentono soprattutto delle differenti altezze e degli effetti orografici.

In particolare, nell'insieme l’escursione termica fra estate e inverno è piuttosto alta: nella parte pianeggiante del territorio si passa, infatti, da massimi estivi intorno ai 30°C a minimi invernali fino a -4°C, mentre nella parte montuosa si passa da massimi estivi intorno ai 12°C a minimi invernali con punte di -10°C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Piemonte
- Le previsioni meteo per il Piemonte

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Vercelli:

Alagna ValsesiaAlbano VercelleseAlice CastelloArborio
Asigliano VercelleseBalmucciaBaloccoBianzè
BoccioletoBorgo D'AleBorgo VercelliBorgosesia
BreiaBuronzoCampertognoCarcoforo
CaresanaCaresanablotCarisioCasanova Elvo
CellioCervattoCiglianoCiviasco
CollobianoCostanzanaCravaglianaCrescentino
CrovaDesanaFobelloFontanetto Po
FormiglianaGattinaraGhislarengoGreggio
GuardabosoneLamporoLentaLignana
Livorno FerrarisLozzoloMolliaMoncrivello
Motta Dè ContiOlcenengoOldenicoPalazzolo Vercellese
PertengoPezzanaPilaPiode
PostuaPraroloQuaronaQuinto Vercellese
RassaRima San GiuseppeRimascoRimella
Riva ValdobbiaRiveRoasioRonsecco
RossaRovasendaSabbiaSalasco
Sali VercelleseSaluggiaSan Germano VercelleseSan Giacomo Vercellese
SanthiàScopaScopelloSerravalle Sesia
StroppianaTricerroTrinoTronzano Vercellese
ValduggiaVaralloVercelliVillarboit
VillataVocca

Stampa