Immagine CFS MSLP Anomaly
Per ogni mese, l'anomalia rispetto alla media climatologica: differenza di pressione in hPa
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Piemonte e Valle d'Aosta - Riassunto mattina, pomeriggio, sera,...
Le previsioni meteo attese sulla regione Piemonte e in Valle d'Aosta con il tempo per i prossimi... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cremona
Dal punto di vista geografico la Provincia di Cremona si presenta come una striscia di terra di... Leggi tutto...
Immagine WRF MTS (Mean Thunder Storm) e Hail Index (ita) - 7km ARW by GFS
L'indice MTS (Mean ThunderStorm Index) per l'Italia, probabilità dei fenomeni intensi e con... Leggi tutto...
Immagine GFS 6h Snow
GFS 6h Snow, la neve prevista dal modello americano GFS. Si tratta dell'accumulo atteso nelle 6h (6... Leggi tutto...
Immagine SETTIMANA DAL CONTESTO AUTUNNALE CON TEMPERATURE E QUOTA NEVE SULLE ALPI IN GRAD...
Nell’illustrazione sommaria della linea di tendenza attesa per i prossimi dieci giorni abbiamo... Leggi tutto...
Immagine SI RISALE LA CHINA, MA PER LA STABILITÀ ATMOSFERICA LA STRADA È ANCORA LUNGA
Dopo aver raggiunto il massimo approfondimento nella notte tra venerdì e sabato a cavallo delle... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Vercelli

Meteo e Clima in Provincia di Vercelli

La città di VercelliLa provincia di Vercelli oggi è suddivisa sostanzialmente in 3 aree geografiche: Le Grange, ovvero le enormi distese risicole a sud del segmento ferro-stradale Padana Superiore, la Baraggia, ovvero l'area compresa fra la Padana Superiore e l'imbocco della Valsesia, e la stessa Valsesia.

La parte nord della Provincia di Vercelli ha caratteristiche tipiche del clima temperato fresco continentale, con precipitazioni medie annue piuttosto elevate. Il carattere di suboceanicità risulta più attenuato nelle pianure della parte sud della provincia, dove le precipitazioni sono meno abbondanti per la minor influenza esercitata dai rilievi montuosi.

Gli accumuli sono comunque importanti ovunque e che aumentano mano a mano che si sale di latitudine e ci si avvicina ai rilievi collinari e montuosi. Chiaramente le temperature risentono soprattutto delle differenti altezze e degli effetti orografici.

In particolare, nell'insieme l’escursione termica fra estate e inverno è piuttosto alta: nella parte pianeggiante del territorio si passa, infatti, da massimi estivi intorno ai 30°C a minimi invernali fino a -4°C, mentre nella parte montuosa si passa da massimi estivi intorno ai 12°C a minimi invernali con punte di -10°C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Piemonte
- Le previsioni meteo per il Piemonte

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Vercelli:

Alagna ValsesiaAlbano VercelleseAlice CastelloArborio
Asigliano VercelleseBalmucciaBaloccoBianzè
BoccioletoBorgo D'AleBorgo VercelliBorgosesia
BreiaBuronzoCampertognoCarcoforo
CaresanaCaresanablotCarisioCasanova Elvo
CellioCervattoCiglianoCiviasco
CollobianoCostanzanaCravaglianaCrescentino
CrovaDesanaFobelloFontanetto Po
FormiglianaGattinaraGhislarengoGreggio
GuardabosoneLamporoLentaLignana
Livorno FerrarisLozzoloMolliaMoncrivello
Motta Dè ContiOlcenengoOldenicoPalazzolo Vercellese
PertengoPezzanaPilaPiode
PostuaPraroloQuaronaQuinto Vercellese
RassaRima San GiuseppeRimascoRimella
Riva ValdobbiaRiveRoasioRonsecco
RossaRovasendaSabbiaSalasco
Sali VercelleseSaluggiaSan Germano VercelleseSan Giacomo Vercellese
SanthiàScopaScopelloSerravalle Sesia
StroppianaTricerroTrinoTronzano Vercellese
ValduggiaVaralloVercelliVillarboit
VillataVocca

Stampa