Immagine Meteo e Clima in Provincia di Teramo
In provincia di Teramo ci troviamo sul versante orientale dell'Appennino abruzzese, con vallate che digradano dolcemente fino alla costa adriatica.Due dei più... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine La paleoglaciologia: una scienza per l’ambiente
Analisi chimiche molto analitiche del ghiaccio ottenuto dal carotaggio effettuato a diverse... Leggi tutto...
Immagine UNA CORRENTE A GETTO «SPARATA» SUL CIELO DELL’EUROPA OCCIDENTALE
In tutto il suo splendore l’immagine satellitare di ieri sera ci mostra la veemenza e la forza... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Pomezia (Roma)
Webcam a Pomezia, in provincia di Roma (RM), Lazio.
Immagine Webcam - Cogoleto (Genova)
Webcam al Rifugio Prato Rotondo di Cogoleto, panorama nella provincia di Genova (GE), in... Leggi tutto...
Immagine WRF Theta (ita) - 8km NMM by GFS
Mappa sull'Italia del modello non idrostatico ad alta risoluzione WRF NMM-8km, su dati GFS, con i... Leggi tutto...
Immagine WRF MTS (Mean Thunder Storm) e Hail Index (ita) - 7km ARW by GFS
L'indice MTS (Mean ThunderStorm Index) per l'Italia, probabilità dei fenomeni intensi e con... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Macerata

Meteo e Clima in Provincia di Macerata

Veduta di MacerataLa provincia di Macerata è la più estesa delle Marche ed è bagnata a est dal mare Adriatico e confina a ovest con la regione Umbria (provincia di Perugia). La giurisdizione maceratese arriva oltre lo spartiacque appenninico ai territori dell'Alta Valnerina (Vissano): è questo il principale sconfinamento delle Marche oltre le proprie frontiere geografiche naturali.

Il territorio è prevalentemente collinare (67,7%), per il resto è montuoso (32,3%). L'Appennino e il Subappennino maceratese sono sede di 4 comunità montane: Alte Valli del Potenza e dell'Esino, Camerino, Monti Azzurri e San Vicino. Nel corso degli anni ha subito diverse modifiche territoriali, in particolare cessioni a favore di Ancona e nel 1929 ricevette dalla provincia di Perugia il comune di Visso.

Il clima di Macerata è tipico dell'area collinare dell'interno delle Marche e presenta sia elementi mediterranei che continentali. L'influenza del mare si fa in parte sentire, trovandosi Macerata a soli 30 km dalla costa, ma un ruolo maggiore nel determinare le condizioni climatiche cittadine va riconosciuto alla seppur modesta altitudine (315 metri sul livello del mare) e alla relativa vicinanza dei rilievi appenninici. L'inverno è solitamente piuttosto freddo e abbastanza piovoso. Le nebbie sono tutt'altro che infrequenti e le nevicate, pur non verificandosi molto spesso, sono a volte assai intense e abbondanti (nel gennaio del 2005 caddero 80 cm in una settimana).

Le maggiori precipitazioni nevose si hanno con irruzioni fredde dai vicini Balcani, ossia da est-nord-est. Non mancano periodi miti e soleggiati anche in inverno, che associati al garbino (vento di caduta dagli Appennini che si riscalda per compressione dopo averli superati da sud-ovest) possono portare a massime intorno ai 15/20 °C. La stagione estiva è calda e piuttosto soleggiata. L'afa è assai meno intensa e frequente che sulla costa, ma non mancano periodi di caldo molto intenso, con massime che possono toccare e superare in qualche caso i + 40° (se spira il garbino). I temporali pomeridiano-serali, in genere provenienti dalle zone appenniniche, sono frequenti nelle parentesi estive caratterizzate da spiccata instabilità, le quali in genere diventano più intense e prolungate nel mese di agosto.

Vedi anche:
- Il clima della regione Marche
- Le previsioni meteo per le Marche

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Macerata:

AcquacaninaApiroAppignanoBelforte Del Chienti
BolognolaCaldarolaCamerinoCamporotondo Di Fiastrone
CastelraimondoCastelsantangelo Sul NeraCessapalomboCingoli
Civitanova MarcheColmuranoCorridoniaEsanatoglia
FiastraFiordimonteFiuminataGagliole
GualdoLoro PicenoMacerataMatelica
MoglianoMonte CavalloMonte San GiustoMonte San Martino
MontecassianoMontecosaroMontefanoMontelupone
MorrovalleMucciaPenna San GiovanniPetriolo
Pieve TorinaPieveboviglianaPioracoPoggio San Vicino
PollenzaPorto RecanatiPotenza PicenaRecanati
Ripe San GinesioSan GinesioSan Severino MarcheSant'Angelo In Pontano
SarnanoSefroSerrapetronaSerravalle Di Chienti
TolentinoTreiaUrbisagliaUssita
Visso

Stampa