http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Previsioni meteo Lazio - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Lazio. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Sabato 2 Aprile rodanata e clima invernale
Con buona probabilità l’impulso artico in ingresso dalla Valle del Rodano nel corso di venerdì... Leggi tutto...
Immagine Il clima con la "B" di Brasile... e non solo
Il clima di Bahamas, Bahrein, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Benin, Bielorussia, Bolivia,... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di L_Aquila (WRF)
Meteogramma atteso per la località de L'Aquila. Si tratta di una carta con l'andamento previsto... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind Gust (ita) - 7km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-7km (su base GFS) con la mappa sull'Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Veneto

Il clima della regione Veneto e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione VenetoIl Veneto ha un clima piuttosto variegato: si va dal freddo delle Dolomiti fino a quello relativamente mite della costa adriatica.

Di tipo sub-continentale, complessivamente temperato, mitigato del mare e con la catena delle Alpi a proteggerlo dai venti settentrionali vede come zone climatiche la regione alpina, con estati fresche e temperature rigide in inverno con frequenti nevicate, poi la fascia collinare e parte di quella pianeggiante dove il clima è più mite, infine la maggior parte della pianura dove invece il clima è di tipo più continentale (inverni relativamente freddi e umidi, estati calde e afose).

Il lago di Garda è un caso a parte: grazie ad un clima molto mite, lo si può apprezzare in tutti i mesi dell'anno.

Il Veneto è una regione che ha al suo interno diverse forme del paesaggio naturale: dalla fascia costiera affacciata sull'Adriatico alla pianura uniforme e monotona, che poi si innalza nei dodici rilievi dei Colli Euganei e dei Monti Berici. Con una superficie di 18.390 km², il Veneto costituisce l'ottava regione italiana per superficie.


Il punto più a settentrione è Cima Vanscùro (al confine con l'Austria) e quello più meridionale è costituito dalla Punta di Bacucco. Come si può osservare dal grafico abbiamo una prevalenza di pianura (56,4%), ma anche estese zone montuose (29,1%) ed infine collinari (14,5%).

Parecchi sono i fiumi che scendono nel mare Adriatico tra la foce del Tagliamento e il delta del Po.

I confini terrestri vengono individuati da elementi naturali di tipo idrografico (Po, Tagliamento, Livenza), ma anche di tipo orografico (come ad esempio i contrafforti a nord dell'altopiano di Asiago, o il monte Baldo).

Un altro elemento geografico importante è il bacino idrografico del Piave, quasi interamente racchiuso entro i confini della regione. La vetta più alta è la Marmolada (3343 m), in Provincia di Belluno.

Questa è la tabella climatica per alcune località. Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Veneto.
- Meteo e Clima in Provincia di Belluno.
- Meteo e Clima in Provincia di Padova.
- Meteo e Clima in Provincia di Rovigo.
- Meteo e Clima in Provincia di Treviso.
- Meteo e Clima in Provincia di Venezia.
- Meteo e Clima in Provincia di Verona.
- Meteo e Clima in Provincia di Vicenza.

VenetoGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Padova












T°C Media359131721232319148313
T°C Max69131822262828241912618
T°C Min-104712151817149408
Pioggia705767687988648058668762846
Treviso












T°C Media359131721232319148413
T°C Max69131722262828141912718
T°C Min-114812151817149408
Pioggia6764716890105669178818762930
Venezia












T°C Media358121721232219148413
T°C Max68121621252827241812717
T°C Min-114812161817149409
Pioggia585457646976638366698754800
Verona












T°C Media248121721242319137313
T°C Max58131722262928241811617
T°C Min-2037111518171483-18
Pioggia585457646976638366698754800
Vicenza












T°C Media258131721232319148313
T°C Max69131823262928241912718
T°C Min-2037111517171483-18
Pioggia85779096103103731017794109791087


Stampa