Immagine Stau e Foehn sulle Alpi: quando un'immagine vale più di mille parole (a pa...
Il meccanismo che produce il föhn è semplice: l'aria umida, incontrando le montagne, è costretta a salire e di conseguenza si raffredda (perché si espande,... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF 0C-12hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Modello fisico numerico WRF-ARW con l'accumulo di neve previsto sul Centro-Nord Italia in 12 ore... Leggi tutto...
Immagine ARPEGE 6h Prec (Wz)
Precipitazioni previste (con gli accumuli su 6 ore) dal modello francese ARPEGE.
Immagine Webcam - Genova (Genova)
Webcam Genova (GE), panoramica sul porto del capoluogo della splendida regione Liguria.
Immagine Webcam - Roma Sud - Spinaceto (Roma)
Webcam Roma Sud, precisamente a Spinaceto, (RM), regione Lazio. Di meteospinaceto.it
Immagine INVERNO 2020 COME IL 1990? NO, MOLTO PEGGIO IN TERMINI DI ANOMALIA TERMICA
Le fasi prevalentemente anticicloniche che stanno caratterizzando l’inverno in corso sull’area... Leggi tutto...
Immagine NON SOLO PRECIPITAZIONI, MA ANCHE ARIA FREDDA IN ARRIVO: LA PROSSIMA SETTIMANA P...
Avremo modo nel corso dei prossimi giorni di definire sempre meglio il nuovo cambiamento del tempo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Nuoro

Meteo e Clima in Provincia di Nuoro

Bellissimo panorama di NuoroL’orografia della provincia di Nuoro è molto complessa edi conseguenza lo sono gli aspetti climatici.

Questi riguardano le zone costiere, sono quasi continentali nelle zone collinarie pedemontane, mentre i climi si fanno più rigidi nelle zone montuose. Questa differenzasi manifesta soprattutto nelle temperature.

Per quanto riguarda le piogge, la parte ovest della provincia di Nuoro è caratterizzata daprecipitazioni frequenti e moderatamente abbondanti, quella orientaleinvece vede in genere meno piogge, ma con periodici eventiintensi.

Nellezone montuose non sono rare le precipitazioni di tipo temporalesco durante la stagione estiva. Nella parte occidentale della provincia, nei pressi di Macomer, le piogge sonofrequenti e abbondanti da ottobre ad aprile, mentre sono praticamente assentid’estate; nella parte centrale, dove si trovano Nuoro e Fonni, l’abbondanzae la frequenza variano in funzione della quota; sullacosta, come ad esempio ad Orosei, le piogge sono poco frequenti,ma di quantità molto variabili tra un anno e l’altro.

Quanto alla neve, su granparte del territorio provinciale la dama bianca la si vede quasi tutti gli anni e, nellezone di montagna, più volte nell’arco di un inverno.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Nuoro:

AritzoAtzaraAustisBelvì
BiroriBittiBolotanaBorore
BortigaliCapo BellavistaDesuloDorgali
DualchiFonniGadoniGaltellì
GavoiIrgoliLeiLoculi
LodèLodineLulaMacomer
MamoiadaMeana SardoNoragugumeNuoro
OlienaOllolaiOlzaiOnanì
OnifaiOniferiOraniOrgosolo
OroseiOrotelliOrtueriOrune
OsiddaOttanaOvoddaPosada
SaruleSilanusSindiaSiniscola
SorgonoTetiTianaTonara
Torpè

Stampa