Immagine Convertitore dei valori di Velocità
La velocità, come tante altre variabili fisiche, può essere espressa in unità di misura diverse. Qui potete rapidamente passare da una all'altra.Basta... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno e gli spaghetti Ensemble attesi dalle corse del modello GFS località per località.... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Firenze (WRF)
Meteogramma previsto per Firenze. Si tratta dell'andamento nel tempo previsto per i vari parametri... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Trani (Barletta Andria Trani)
Webcam a Trani, in provincia di Barletta Andria Trani (BT), regione Puglia.
Immagine Webcam - Caorle (Venezia)
Webcam a Caorle, in provincia di Venezia (VE), Veneto. Veduta sul Porto Peschereccio in Riva delle... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Nuoro

Meteo e Clima in Provincia di Nuoro

Bellissimo panorama di NuoroL’orografia della provincia di Nuoro è molto complessa edi conseguenza lo sono gli aspetti climatici.

Questi riguardano le zone costiere, sono quasi continentali nelle zone collinarie pedemontane, mentre i climi si fanno più rigidi nelle zone montuose. Questa differenzasi manifesta soprattutto nelle temperature.

Per quanto riguarda le piogge, la parte ovest della provincia di Nuoro è caratterizzata daprecipitazioni frequenti e moderatamente abbondanti, quella orientaleinvece vede in genere meno piogge, ma con periodici eventiintensi.

Nellezone montuose non sono rare le precipitazioni di tipo temporalesco durante la stagione estiva. Nella parte occidentale della provincia, nei pressi di Macomer, le piogge sonofrequenti e abbondanti da ottobre ad aprile, mentre sono praticamente assentid’estate; nella parte centrale, dove si trovano Nuoro e Fonni, l’abbondanzae la frequenza variano in funzione della quota; sullacosta, come ad esempio ad Orosei, le piogge sono poco frequenti,ma di quantità molto variabili tra un anno e l’altro.

Quanto alla neve, su granparte del territorio provinciale la dama bianca la si vede quasi tutti gli anni e, nellezone di montagna, più volte nell’arco di un inverno.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Nuoro:

AritzoAtzaraAustisBelvì
BiroriBittiBolotanaBorore
BortigaliCapo BellavistaDesuloDorgali
DualchiFonniGadoniGaltellì
GavoiIrgoliLeiLoculi
LodèLodineLulaMacomer
MamoiadaMeana SardoNoragugumeNuoro
OlienaOllolaiOlzaiOnanì
OnifaiOniferiOraniOrgosolo
OroseiOrotelliOrtueriOrune
OsiddaOttanaOvoddaPosada
SaruleSilanusSindiaSiniscola
SorgonoTetiTianaTonara
Torpè

Stampa