Immagine WRF MSLP 3hPrec (ita) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni sull'Italia. In questo caso nelle 3 ore precedenti.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Genova
Una terra meravigliosa la Liguria. E secondo la classificazione di Köppen, Genova, nella sua... Leggi tutto...
Immagine Previsioni del Tempo orarie e su località: avvertenze e modalità d'uso
Tante, troppe persone si affidano esclusivamente alle previsioni del tempo delle "app" degli... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa per il centro-nord italia del modello WRF ARW con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Latina (WRF)
Radiosondaggi per la località di Latina. La previsione del modello WRF-NMM

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Ogliastra

Meteo e Clima in Provincia di Ogliastra

La provincia dell'OgliastraLa provincia dell'Ogliastra era una provincia italiana della Sardegna, avente come capoluoghi Tortolì (il comune più grande per numero di abitanti) e Lanusei.

Attiva tra il 2005 ed il 2016, comprendeva il territorio della sub-regione dell'Ogliastra, poi tornata alla gestione della provincia di Nuoro, situata nella zona centro-orientale della Sardegna e affacciata a sud e ad est sul mar Tirreno.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che le temperature della provincia dell’Ogliastra risentono in modo marcato della differenza di quota. I valori medi, sia minimi che massimi, decrescono infatti uniformemente con l’aumentare della quota, dalle temperature miti della piana di Tortolì e delle zone costiere, a quelle più rigide dei Monti del Gennargentu. L’effetto mitigante del mare fa però sentire i suoi effetti sull’intera provincia.

Le piogge sono riconducibili al regime di precipitazione da est, sul quale si fa sentire in modo marcato la ripida orografia. L’effetto combinato dei due fattori porta precipitazioni meno frequenti, ma spesso più intense rispetto al resto dell'isola, soprattutto nelle zone collinari. Molte comunque le differenze da un anno all’altro, in funzione soprattutto delle condizioni sinottiche generali.

Infine l’esposizione a sud dei versanti montuosi riduce l’incidenza della neve che risulta più rara rispetto ad altre province.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Ogliastra:

ArzanaBari SardoBauneiCardedu
EliniGairoGirasoleIlbono
JerzuLanuseiLoceriLotzorai
OsiniPerdasdefoguSeuiTalana
TerteniaTortolìTrieiUlassai
UrzuleiUssassaiVillagrande Strisaili

Stampa