Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera infanzia.Questo agile volume, , è dedicato a tutti i... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine WRF MSLP 3hPrec (ita) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita - backup)
Backup mappa del modello WRF con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e la pressione ridotta... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine I passi che compie un meteorologo per analizzare una linea di tendenza
Prendo spunto dall’ultimo aggiornamento calcolato dal modello europeo ECMWF (15 febbraio, ore 00... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica Luglio 2013, Milano e Bologna
Il secondo mese dell’estate è stato caratterizzato per le prime due decadi dalla presenza... Leggi tutto...

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Pistoia

Meteo e Clima in Provincia di Pistoia

Uno scorcio di PistoiaLa provincia di Pistoia confina a nord con l'Emilia-Romagna (province di Modena e di Bologna), a est con la provincia di Prato, a sud con la provincia di Firenze, a ovest con la provincia di Lucca.Dal punto di vista geografico si suddivide in 3 zone:la Piana dell'Ombrone, a sud-est, dove si trova il capoluogo Pistoia. Poi abbiamo la Valdinievole a sud-ovest e infine, a nord, la Montagna Pistoiese.

Il clima della città di Pistoia è influenzato sia dalla posizione all'estremità nord-occidentale della conca, che dalle vicine alture dell'Appennino e della Montagna pistoiese.Le escursioni termiche sono piuttosto elevate e la ventilazione scarsa. La piovosità è significativa, con più di 1250 mm all'anno, secondo i dati del consorzio Lamma.

Pistoia è anche una delle città più fredde della Toscana durante l'inverno, mentre in estate è caratterizzata da maggiore ventilazione e nottate meno afose. Le temperature di gennaio si attestano in media sui 6 °C (con minime vicine a 0 °C) e spesso la notte si scende sotto lo zero; anche se le ore centrali del giorno sono spesso miti, la sensazione di freddo è acuita dall'alto tasso di umidità; la neve non è frequente e in genere non abbondante.

In estate il caldo è di tipo afoso e le scarse precipitazioni sono esclusivamente in forma di temporali.L'inverno è generalmente relativamente secco e freddo, con minima assoluta di -13,0 °C registrata l'11 gennaio 1985, mentre l'estate risulta piuttosto calda nelle ore diurne, con massima assoluta di +42,4 °C il 20 agosto 1943 (è stato messo in dubbio il valore di +43,4 °C, dovuto ad un possibile errore di trascrizione o ad un'errata misurazione, riportato il 22 luglio 1982).

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Pistoia:

AbetoneAglianaBuggianoChiesina Uzzanese
CutiglianoLamporecchioLarcianoMarliana
Massa E CozzileMonsummano TermeMontaleMontecatini terme
PesciaPieve A NievolePistoiaPiteglio
Ponte BuggianeseQuarrataSambuca PistoieseSan Marcello Pistoiese
Serravalle PistoieseUzzano

Stampa