Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Massa Carrara
La provincia di Massa-Carrara si suddivide convenzionalmente in due zone principali, distinguibili... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Trieste
La provincia di Trieste è quasi interamente compresa nel comprensorio del Carso. Si tratta di una... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind Gust (ita) - 8km NMM by GFS
Modello WRF-NMM-8km (su base GFS) con la mappa sull'Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa Temp - Wind (centro-sud) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la mappa, Centro-Sud Italia, della temperatura e della circolazione dei venti... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci

La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, GiuliacciLa neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci

Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera infanzia.

Questo agile volume, la neve. Cos'è e come si prevede, è dedicato a tutti i "nivofili": a coloro che ne subiscono il fascino immortale, agli appassionati di meteorologia, fino a coloro che se ne interessano per pratiche sportive.

Il volume spiega i processi di formazione della neve alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche.

Viene poi trattata la previsione della neve tramite l'utilizzo dei modelli fisicomatematici, con uno sguardo anche ai metodi formulati negli Stati Uniti sulla previsione della consistenza della precipitazione.

Infine, vi è una parte dedicata alla trasformazione della neve al suolo e ai problemi di sicurezza legati alla instabilità del manto nevoso per cause meteorologiche.

Dettagli prodotto:

Copertina flessibile: 232 pagine

Editore: Alpha Test (6 ottobre 2009)

Collana: MeteoLingua: Italiano

ISBN-10: 8848311989ISBN-13: 978-8848311984

Peso di spedizione: 458 g Buona lettura!

Stampa