Immagine Proverbi e detti popolari del mese di Settembre
Wikipedia docet: << Settembre è il nono mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 30 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Il terremoto in Friuli, Messina e Reggio Calabria
ll terremoto friulano del 6 maggio 1976 è stato il più grande evento sismico mai registrato... Leggi tutto...
Immagine GRAN CALDO AGLI SGOCCIOLI: ENTRO VENERDÌ TEMPORALI ANCHE FORTI SUL VERSANTE ADR...
Il promontorio nord africano è ormai in procinto di ritirarsi sull’entroterra sahariano e di... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Liguria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Liguria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Reggio Calabria
Il territorio della provincia di Reggio Calabria è in gran parte interessato dall'orografia del... Leggi tutto...
Immagine ECMWF MSLP - Standard Deviation - ENS
Mappe Ensemble del modello del centro europeo di Reading (ECMWF): deviazione standard della... Leggi tutto...
Immagine WRF CAPE - CIN (centro-sud)
Modello WRF con la carta per il Centro-Sud di due tipici indici termodinamici: il CAPE (misura... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Enna

Meteo e Clima in Provincia di Enna

Bellissima foto di EnnaLa provincia di Enna si trova nel cuore della Sicilia. Non solo, ma il centro geografico dell'isola è proprio il capoluogo. Laghi e boschi arricchiscono un territorio in prevalenza collinare. I rilievi montuosi principali sono i Monti Erei, mediamente inferiori comunque ai 1000 metri e che occupano la parte centrale e meridionale del territorio; poi ricordiamo i Nebrodi a nord, che raggiungono un'altitudine più considerevole, cone le vette più alte tra i 1192 m del Monte Altesina e i 1559 m del Monte Sambughetti.

La città di Enna, oltre i 900 m sul livello del mare è il capoluogo di provincia più alto d'Italia, mentre Troina è uno dei comuni più alti della Sicilia (oltre 1200 m). Il territorio pianeggiante, nella parte centro-orientale, è costituito principalmente da un'ampia porzione della piana di Catania, mentre una conca basso-collinare è costituita dalla valle del fiume Dittaino, che da Enna scende fino alla pianura.

Come ci si può aspettare, il clima varia tra quello montano e quello mediterraneo, almeno per quanto riguarda le temperature. Le precipitazioni medie annue sono di circa 500 mm, per lo più concentrate in inverno, il quale è generalmente caratterizzato da temperature rigide nei comuni di altitudine elevata, ma che tuttavia di rado scendono sotto lo zero. La neve caratterizza i centri della zona nord (soprattutto Troina) e a volte anche la stessa Enna.

La primavera e l'autunno sono le stagioni verdi per eccellenza con piogge moderate, mentre l'estate spesso è caratterizzata da siccità con temperature relativamente elevate, ma con un caldo prevalentemente secco.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Enna:

AgiraAidoneAssoroBarrafranca
CalascibettaCatenanuovaCenturipeCerami
EnnaGagliano CastelferratoLeonforteNicosia
NissoriaPiazza ArmerinaPietraperziaRegalbuto
SperlingaTroinaValguarnera CaropepeVillarosa

Stampa