Immagine WRF Li-K (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW, GFS, con la mappa sull'Italia del Lifted Index e del K index, entrambi indici termodinamici molto usati.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Veloce irruzione di aria fredda all’inizio della prossima settimana
Dopo un mese di gennaio trascorso all’insegna di temperature inferiori alle medie climatiche del... Leggi tutto...
Immagine Satellite: uno scatto primaverile e molto didattico da non perdere
Come sapientemente descritto dal , che cura con estrema efficacia, competenza e professionalità... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lombardia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Lombardia. Il tempo per i prossimi giorni riassunto e suddiviso... Leggi tutto...
Immagine Meteo Martedì Italia
Meteo Italia Martedì, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Rimini (WRF)
Radiosondaggi previsti per Rimini. La previsione del modello matematico WRF-NMM
Immagine WRF Wind Gust (centro-nord)
Modello WRF con la mappa del Centro-Nord Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di questa... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Campania

Il clima della regione Campania e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione CampaniaSono sostanzialmente due le zone climatiche della Campania:

- la zona a clima più mite, quella chiaramente più influenzata dalla presenza del mare, ovvero la costa del casertano, il napoletano, la costa del salernitano e ovviamente l'area dell'arcipelago)

- la zona a clima più rigido, cioè le aree più interne e montuose.

E' qui che in inverno si hanno le temperature più rigide, ma anche nelle valli non mancano gelate e banchi di nebbia, talvolta accompagnate da nevicate che si fanno sempre più copiose man mano che ci si addentra nell'entroterra e si sale di altezza.

In estate si possono raggiungere temperature elevate, ma il mare e l'orografia rendono il tutto più sopportabile.


Veniamo alle precipitazioni.

Gran parte della Campania è esposta ai venti umidi occidentali o sud-occidentali e quando si realizza tale condizione sinottica, la relativa vicinanza della dorsale appenninica alla fascia costiera provoca valori piuttosto abbondanti anche lungo le coste (media attorno ai 1.000 mm annui, salvo alcuni valori leggermente inferiori lungo il litorale casertano). Si veda: le grandi piogge del Gennaio 2015 in Campania.

I valori minimi di pioggia si registrano più nell'entroterra, al di là dello spartiacque appenninico, che tende a far salire ad ovest fino a 2.000 mm i valori pluviometrici di alcune località dell'Irpinia, mentre oltre lo spartiacque ad est (nelle zone confinanti con la Puglia) si scende rapidamente fino a 600–700 mm (ombra pluviometrica).

Tale scenario non è compensato dagli episodi perturbati orientali o nord-orientali, essendo in generale tali correnti meno cariche di umidità (e quindi di potenziale precipitativo) rispetto a quelle occidentali.

Di seguito la tabella climatica per alcune località.

Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
- Previsioni meteo per la regione Campania.
- Meteo e Clima della provincia di Avellino.
- Meteo e Clima della provincia di Napoli.
- Meteo e Clima della provincia di Benevento.
- Meteo e Clima della provincia di Salerno.
- Meteo e Clima della provincia di Caserta.

CampaniaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Capo Palinuro - SA












T°C Media11101114182224252319151217
T°C Max13131417212528282622171420
T°C Min8781114182021191512914
Pioggia958473574022142260102113107789
Grazzanise - CE












T°C Media9111317212324211712101514
T°C Max13141618232629302722171421
T°C Min34571115171715127510
Pioggia1048172694428194778118136103899
Licusati - SA












T°C Media10101113172123242218141116
T°C Max12131417212527282521171419
T°C Min7781014172020181511913
Pioggia97817161412013206494117102780
Napoli












T°C Media891113182124242117131015
T°C Max12131518232629302622171420
T°C Min44681216181815128511
Pioggia10498867650342442801301621211007
Sorrento - NA












T°C Media10101114172124242218141116
T°C Max12121417212528292621171319
T°C Min7781013171920181411812
Pioggia745353413015183051699986620


Stampa