Astronomia | Meteo & Matematica | Calcoli utili
Una sezione dedicata ai calcoli meteorologici e astronomici da tenere sempre a portata di mano
E non solo! Anche articoli per gli amanti di stelle e pianeti generale.
Del resto, se ci si pensa, le Scienze della Terra, di cui noi ci occupiamo in particolar modo per gli aspetti atmosferici, non sono altro che una parte dell'Astrofisica.
E' o non è il nostro pianeta uno dei tanti corpi celesti "vaganti" per l'Universo?
Quindi... buona lettura!
- Quando la Terra somiglia a una stella
- Il rischio per la Terra degli asteroidi più piccoli
- Pillole di Matematica: numeri immaginari e numeri complessi
- Impatto su Giove, Marzo 2016: piccola cometa o asteroide
- Pillole di Matematica: numeri irrazionali e numeri reali
- Pillole di Matematica: divisione tra numeri interi relativi e nascita delle frazioni
- Pillole di Matematica: numeri interi relativi e calcolo algebrico
- Pillole di Matematica: nascita dei numeri interi e operazioni aritmetiche
- Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia! O no...?
- Stelle cadenti e le notti di San Lorenzo: le Perseidi
- Ora legale e ora solare: mano alle lancette degli orologi
- L'Eclissi parziale di Sole del 20 Marzo 2015
- L'età della Terra e il primo diluvio universale
- Storia della Terra: la nascita dei continenti
- L'origine della Terra e la nebulosa solare
- Il Raggio Verde: un fenomeno atmosferico più raro dell'arcobaleno
- Il Sole: motore principale del clima
- La Precessione degli Equinozi: spina nel fianco dei Segni Zodiacali
- Convertitore dei valori di Pressione
- Calcolo dell'Altitudine
- Calcolo della velocità del Suono
- Convertitore dei valori di Velocità
- Calcolare gli indici di disagio: Heat Index
- Calcolo della Pressione di Vapore
- Calcolo della posizione solare (Azimuth, declinazione, ...)