Immagine Il Calendario Giuliano e l'idiozia dell'anno bistesto anno funesto
"Non è vero... ma ci credo". Non è solo una commedia in tre atti del 1942, scritta dal grande Peppino De Filippo. E' il modo di pensare di chi non resiste... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF CAPE - CIN (centro-sud) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (GFS) con la carta per il Centro-Sud di due tipici indici termodinamici: il CAPE... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Avellino (WRF)
Radiosondaggi per Avellino. Sono previsti dal modello wrf-nmm
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine UN FINE SETTIMANA ALL’INSEGNA DELL’INSTABILITÀ DIFFUSA, IN ATTENUAZIONE DA ...
Con l’ingresso sul Mediterraneo centrale dei due impulsi instabili, uno proveniente dal Nord... Leggi tutto...
Immagine Le prime indicazioni sul tempo di Pasqua 2019
A cinque giorni dalla domenica di Pasqua siamo in grado di elaborare una prima bozza previsionale... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Friuli-Venezia Giulia

Il clima della regione Friuli-Venezia Giulia e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione Friuli-Venezia GiuliaIl clima del Friuli Venezia Giulia passa dal clima submediterraneo delle zone costiere a quello temperato più umido di pianure e zone collinari, fino al clima alpino in montagna.

Secondo i dati 2000-2008 la temperatura annuale media di Trieste è di 15,7°C, mentre quella della pianura va dai 13,5 ai 14,5 °C.

La parte litoranea triestina è anche la più mite della regione, sia per l'influenza del mare più profondo, sia per la parziale protezione dell'altopiano carsico.

Questo tratto di costa gode di un clima tra i più secchi del Paese e, specie nelle minime, risulta quasi sempre sensibilmente più mite del resto della regione, contando in media solo nove minime sottozero (in genere di pochi decimi o di -1 o -2 °C) all'anno.

Invece in alcune zone della pianura le temperature minime possono arrivare fino ai -10 °C e si contano molti più giorni con minime negative.


Sulla costa i venti principali sono la Bora (chiara o scura secondo se si è in presenza di cielo sereno o tempo perturbato rispettivamente) da Est-Nord Est e lo Scirocco da Sud, che si alternano nel corso dell'inverno.

Tuttavia la zona costiera triestina tra Sistiana e Miramare è riparata dalla Bora grazie al ciglione carsico sovrastante, mentre vi risultano esposte Trieste, il resto della costa, la bassa pianura, il cividalese e parzialmente la pianura da Palmanova a Gemona, zone sulle quali il vento nordorientale penetra sfruttando varie valli laterali delle Alpi Giulie.

Maestrale e brezze predominano invece in estate.

La montagna friulana ha un clima più rigido e piovoso e i livelli altimetrici delle nevicate e della vegetazione sono più bassi che nel resto delle Alpi. Tuttavia è sui versanti meridionali dolomitici che troviamo alcune tra le zone più piovose d'Italia e d'Europa.

Questa è la tabella climatica per alcune località. Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Friuli-Venezia Giulia.
- Meteo e Clima in Provincia di Udine.
- Meteo e Clima in Provincia di Gorizia.
- Meteo e Clima in Provincia di Trieste.
- Meteo e Clima in Provincia di Pordenone.

Friuli Venezia GiuliaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Camporosso - UD












T°C Media-2036111516161383-17
T°C Max138121720232219136212
T°C Min-6-5-21591010830-52
Pioggia848694142130145150157142140160941524
Gemona - UD












T°C Media358121720232219148413
T°C Max79131722252828241912818
T°C Min-103712151717139408
Pioggia114921391851772101661722022122101442021
Monfalcone - GO












T°C Media458111620222118138412
T°C Max810131722252827241913818
T°C Min013610141616127407
Pioggia86866611291996911212289117841133
Mortegliano - UD












T°C Media347121720222218138412
T°C Max79121722252827231812817
T°C Min003711151716139408
Pioggia9174891171321601301191521601371021463
Pordenone












T°C Media247111620222118138312
T°C Max78121721252827241812817
T°C Min-102611141616138307
Pioggia71841091601091421091071041322131421483
Ronchi dei L. - GO












T°C Media468121720232219149513
T°C Max810131722262928252013918
T°C Min013611141616138408
Pioggia837775989310575103109103111961128
San Daniele del F. - UD












T°C Media348121720232219148413
T°C Max79121622242827231812817
T°C Min-1-13712161817149408
Pioggia8489109140140165971071171451651041461
Tarvisio - UD












T°C Media-3-137121518171493-28
T°C Max148121721242320147213
T°C Min-7-5-2269111184-1-53
Pioggia787499128140144137155137127156961471
Trieste












T°C Media5791418222424211610614
T°C Max79121722252827241812817
T°C Min346101418202017138411
Pioggia7162778781102711011028711492104
Udine












T°C Media358121720232219149413
T°C Max79131722252828241913818
T°C Min-103711151716139408
Pioggia89721031191261367990991241071041248


Stampa