Immagine Meteogramma di Perugia (WRF)
Meteogramma atteso per Perugia. E' una previsione messa in uno schema grafico/temporale con l'andamento nel tempo per i vari parametri atmosferici

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Radiosondaggi di Lucca (WRF)
Radiosondaggi per Lucca. Modello fisico matematico wrf-nmm
Immagine WRF Prec Type (ita)
Mappa sull'Italia del modello WRF con la temperatura a 850hPa e il tipo di precipitazione (pioggia,... Leggi tutto...
Immagine Il Generale Andrea Baroni e la sua attività di Meteorologo
Con un già notevole bagaglio di anni d’esperienza, accumulato all’interno del Servizio... Leggi tutto...
Immagine SULLA DISINFORMAZIONE CIRCA IL MALTEMPO IN SICILIA DI MERCOLEDÌ 15 LUGLIO
Sui fatti accorsi in Sicilia mercoledì 15 luglio desidero scrivere due righe perché di fronte a... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Reggio Calabria (Reggio Calabria)
Webcam Reggio Calabria (RC), regione Calabria. Vista panoramica sul mare, di reggiocal.it
Immagine Webcam - Termoli (Campobasso)
Webcam Termoli, con vista su una spiaggia, siamo in provincia di Campobasso (CB), regione Molise.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Latina

Meteo e Clima in Provincia di Latina

Veduta di LatinaLa provincia di Latina si trova fra le foci del fiume Astura a nord e la foce del fiume Garigliano. Vi troviamo i rilevi montuosi e collinari dei Monti Lepini, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni che toccano i 1533 m con il Monte Petrella. Al loro interno si aprono le piccole piane di Fondi e di Minturno e che raggiungono il mare con la penisola rocciosa di Gaeta. Ma vi troviamo anche la vasta pianura dell'Agro pontino, bonificata negli anni trenta. Ricordiamo anche il Parco Nazionale del Circeo, che tutela gli ultimi lembi della foresta e delle paludi che anticamente ricoprivano gran parte dell'area provinciale.

Il clima è semicontinentale sui rilievi (anche se la temperatura scende raramente sotto lo 0 e solo sulle cime nevica ogni inverno) e mediterraneo, con estati calde e inverni miti sulla pianura.

In particolare la città di Latina sebbene segua il tipico andamento mediterraneo, la protezione ai rigori invernali data dalla catena dei monti Lepini, la posizione pianeggiante e la vicinanza del mar Tirreno (solo 6 km di distanza) garantiscono alla città un clima molto mite, con autunni tipicamente più caldi della primavera e piogge abbastanza frequenti, ma anche con estati calde, umide, ma siccitose.

La neve è rara, come un po' accade in generale sul versante tirrenico italiano, con accumuli pressoché nulli. Inoltre la protezione della catena dei monti Lepini unita alla vicinanza del mare rendono Latina, insieme a Caserta, una delle città meno nevose d'Europa.

Vedi anche:
- Il clima della regione Lazio
- Le previsioni meteo per il Lazio

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Latina:

ApriliaBassianoCampodimeleCastelforte
Cisterna Di LatinaCoriFondiFormia
GaetaItriLatinaLenola
MaenzaMinturnoMonte San BiagioNorma
PontiniaPonzaPrivernoProssedi
Rocca MassimaRoccagorgaRoccasecca Dei VolsciSabaudia
San Felice CirceoSanti Cosma E DamianoSermonetaSezze
SonninoSperlongaSpigno SaturniaTerracina
Ventotene

Stampa