http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (centro-nord) - ARW by ICON
La mappa 700hPa del nostro modello WRF-ARW per il centro-nord italia con umidità relativa (RH) e il vento previsto nelle prossime ore.
Immagine WRF Fog-Dpt (centro-nord) - ARW by ICON
In questa mappa WRF-ARW per il Centro-Nord estrapoliamo, assieme alla dew point (temperatura di... Leggi tutto...
Immagine CFS MSLP Anomaly
Per ogni mese, l'anomalia rispetto alla media climatologica: differenza di pressione in hPa
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Matera
La provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Isernia
La provincia di Isernia ha un territorio in prevalenza montuoso e solo verso sud-ovest le montagne... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Prato

Meteo e Clima in Provincia di Prato

Scorci di PratoLa provincia di Prato ha vari tipi di microclima in dipendenza dall'altitudine e dall'orografia. A nord troviamo la dorsale appenninica, con una porzione di territorio del comune di Vernio situato oltre lo spartiacque, mentre nella parte sud il territorio si eleva verso le pendici collinari sud-orientali del Montalbano. Tra queste due zone si estende un'area pianeggiante che fa parte della piana che si estende tra le città di Firenze e di Pistoia.

Le temperature medie annue, secondo i dati disponibili e prelevabili da Wikipedia con tutti i riferimenti del caso, sono di 14,4 °C a Prato Galceti (stazione rurale con +6,0 °C di media nel mese più freddo e +24,1 °C di media nel mese più caldo) e a Vaiano (stazione urbana con +8,3 °C di media nel mese più freddo e +22,8 °C di media nel mese più caldo), 14,6 °C ad Artimino (stazione rurale con +8,1 °C di media nel mese più freddo e +23,5 °C di media nel mese più caldo), 14,7 °C a Capezzana (stazione rurale con +6,9 °C di media nel mese più freddo e +24,7 °C di media nel mese più caldo) e 15,0 °C a Prato Centro (stazione urbana con +6,0 °C di media nel mese più freddo e +24,3 °C di media nel mese più caldo).

Quanto alle piogge, tutte le stazioni presentano un minimo estivo, più o meno accentuato in base alla loro ubicazione, un picco massimo autunnale e un massimo secondario nei mesi primaverili. L'area appenninica è la zona più piovosa della provincia, quella che si trova all'estremità sud-orientale del territorio provinciale quella meno piovosa, a causa della parziale ombra pluviometrica dovuta al massiccio collinare del Montalbano.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Prato:

CantagalloCarmignanoMontemurloPoggio A Caiano
PratoVaianoVernio

Stampa