Immagine Previsioni meteo Lazio - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Lazio. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle 24 ore...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecco
La provincia di Lecco si trova per 600 km² oltre il fiume Adda e nella Valsassina, mentre il resto... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Trentino, Veneto e Friuli 24h - Mappe grafiche riassuntive dell...
Le previsioni meteo per le regioni Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia per i... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caserta (Caserta)
Webcam Caserta: veduta sulla Reggia di Caserta e Piazza Carlo III di Borbone
Immagine Webcam - L'Aquila (L'Aquila)
Webcam L'Aquila (AQ), Civita di Bagno: vista su media valle dell'Aterno e Gran Sasso... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias

Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias

Panorama a CarboniaLa provincia di Carbonia-Iglesias era una provincia italiana della Sardegna, avente come capoluoghi le città di Carbonia e Iglesias. Comprendeva 23 comuni dei territori del Sulcis e dell'Iglesiente, comprese le isole di Sant'Antioco e San Pietro (oltre ad altre minori), poi passati alla provincia del Sud Sardegna.

Dal punto di vista altimetrico il territorio provinciale comprende due principali aree montuose: la prima è il massiccio del Monte Linas i cui rilievi più elevati all'interno del territorio dell'ente raggiungono quota 1000 m s.l.m., arrivando sino a quota 1094 m sulla cima del Monte Lisone.

Nell'area sud-orientale della provincia vi è la catena dei Monti del Sulcis: tra questi il Monte Is Caravius, che coi suoi 1116 metri di altitudine è la cima più alta. Tra i due sistemi montuosi si presenta una vasta pianura attraversata dal rio Cixerri e da altri corsi d'acqua minori.

Nel territorio della ex provincia il clima è di tipo mediterraneo, con estati calde e aride ed inverni piovosi, che si fa più fresco nelle zone montuose, dove non manca la neve, naturalmente durante il periodo invernale. Per quanto riguarda la ventilazione in questa zona è senz'altro il Maestrale a farla da padrone.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias:

BuggerruCalasettaCarboniaCarloforte
DomusnovasFluminimaggioreGibaGonnesa
IglesiasMasainasMuseiNarcao
NuxisPerdaxiusPiscinasPortoscuso
San Giovanni SuergiuSant'Anna ArresiSant'AntiocoSantadi
TrataliasVillamassargiaVillaperuccio

Stampa