Immagine Webcam in Emilia Romagna
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Emilia Romagna Bologna (BO)Ferrara (FE)Rimini (RN)Parma (PR)Cervia (RA)Fanano (MO)Riccione (BN) .Il meteo... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 24hPrec (centro-nord) - ARW by GFS
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF-ARW, su base GFS, con la pressione al suolo (MSLP) e... Leggi tutto...
Immagine WRF Fog-Dpt (ita) - 5km ARW by GFS
In questa mappa WRF-ARW-5km (GFS) per l'Italia, cerchiamo di estrapolare, assieme alla dew point... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine TENDENZA PER IL 5-6 GENNAIO: AD OGGI L’EVOLUZIONE SULL’ITALIA È IN BILICO T...
Ben ritrovati a tutti e ancora un caro augurio di buon anno. Ci siamo lasciati nell’ultimo... Leggi tutto...
Immagine POCHE NOVITÀ A MEDIO E LUNGO TERMINE: CALDO APPENA SCALFITO AL CENTRO-NORD TRA ...
Nei prossimi giorni il Mediterraneo centrale sarà interessato dal promontorio nord africano che,... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias

Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias

Panorama a CarboniaLa provincia di Carbonia-Iglesias era una provincia italiana della Sardegna, avente come capoluoghi le città di Carbonia e Iglesias. Comprendeva 23 comuni dei territori del Sulcis e dell'Iglesiente, comprese le isole di Sant'Antioco e San Pietro (oltre ad altre minori), poi passati alla provincia del Sud Sardegna.

Dal punto di vista altimetrico il territorio provinciale comprende due principali aree montuose: la prima è il massiccio del Monte Linas i cui rilievi più elevati all'interno del territorio dell'ente raggiungono quota 1000 m s.l.m., arrivando sino a quota 1094 m sulla cima del Monte Lisone.

Nell'area sud-orientale della provincia vi è la catena dei Monti del Sulcis: tra questi il Monte Is Caravius, che coi suoi 1116 metri di altitudine è la cima più alta. Tra i due sistemi montuosi si presenta una vasta pianura attraversata dal rio Cixerri e da altri corsi d'acqua minori.

Nel territorio della ex provincia il clima è di tipo mediterraneo, con estati calde e aride ed inverni piovosi, che si fa più fresco nelle zone montuose, dove non manca la neve, naturalmente durante il periodo invernale. Per quanto riguarda la ventilazione in questa zona è senz'altro il Maestrale a farla da padrone.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias:

BuggerruCalasettaCarboniaCarloforte
DomusnovasFluminimaggioreGibaGonnesa
IglesiasMasainasMuseiNarcao
NuxisPerdaxiusPiscinasPortoscuso
San Giovanni SuergiuSant'Anna ArresiSant'AntiocoSantadi
TrataliasVillamassargiaVillaperuccio

Stampa