Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Pietramala (Firenze)
Webcam a Pietramala, nel comune di Firenzuola, provincia di Firenze, regione Toscana.
Immagine Webcam in Umbria
Una selezione delle webcam disponibili nella regione UmbriaPerugia (PG)Colfiorito (PG)San Gemini... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Latina (WRF)
Radiosondaggi per la località di Latina. La previsione del modello WRF-NMM
Immagine WRF Temp 2m (ita - backup 2)
Modello WRF-NMM con la tipica carta (di backup) riferita all'Italia, della temperatura a 2m... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Isernia
La provincia di Isernia ha un territorio in prevalenza montuoso e solo verso sud-ovest le montagne... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Puglia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Puglia. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Vicenza

Meteo e Clima in Provincia di Vicenza

Collage della città di VicenzaLa provincia di Vicenza si insinua fino alla zona di Schio e Thiene.A nord abbiamo le Prealpi vicentine e le Alpi venete, tra le quali si staglia l'altopiano dei Sette Comuni che occupa oltre un quinto dell'intera provincia, delimitato a nord dalla linea dei rilievi più alti della provincia che arrivano in Cima Dodici a oltre 2340 metri sul livello del mare, a est dal canale di Brenta che lo separa dal monte Grappa e ad ovest dalla Valdastico oltre la quale si elevano il monte Summano, il monte Novegno, il Pasubio e le Piccole Dolomiti.

Ad ovest della provincia si trovano 3 valli praticamente parallele a partire dalle Piccole Dolomiti e dal Pasubio: da est ad ovest sono la val Leogra, la valle dell'Agno e la valle del Chiampo. La dorsale collinare a ovest di quest'ultima determina il confine con la provincia di Verona. Più a sud sorgono i Colli Berici, dei rilievi che sfiorano nella loro quota massima i 400 metri, ma di particolare interesse naturalistico e paesaggistico.

In particolare la città di Vicenza ha inverni in genere freddi e umidi, le estati sono invece calde e afose. Effetti positivi hanno le colline e le montagne che, molto spesso, riescono a bloccare o ridurre le perturbazioni, con precipitazioni medie annue che si attestano a 1060 mm.

Vedi anche:
- Il clima della regione Veneto
- Le previsioni meteo per il Veneto

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Vicenza:

AgugliaroAlbettoneAlonteAltavilla Vicentina
AltissimoArcugnanoArsieroArzignano
AsiagoAsigliano VenetoBarbarano VicentinoBassano Del Grappa
Bolzano VicentinoBreganzeBrendolaBressanvido
BroglianoCaldognoCaltranoCalvene
Camisano VicentinoCampiglia Dei BericiCampolongo Sul BrentaCarrè
CartiglianoCassolaCastegneroCastelgomberto
ChiampoChiuppanoCismon Del GrappaCogollo Del Cengio
ConcoCornedo VicentinoCostabissaraCreazzo
CrespadoroDuevilleEnegoFara Vicentino
FozaGallioGambellaraGambugliano
GranconaGrisignano Di ZoccoGrumolo Delle AbbadesseIsola Vicentina
LaghiLastebasseLongareLonigo
Lugo Di VicenzaLusianaMaloMarano Vicentino
MarosticaMason VicentinoMolvenaMonte Di Malo
Montebello VicentinoMontecchio MaggioreMontecchio PrecalcinoMontegalda
MontegaldellaMontevialeMonticello Conte OttoMontorso Vicentino
MossanoMussolenteNantoNogarole Vicentino
NoveNoventa VicentinaOrgianoPedemonte
PianezzePiovene RocchettePojana MaggiorePosina
Pove Del GrappaPozzoleoneQuinto VicentinoRecoaro Terme
RoanaRomano D'EzzelinoRosàRossano Veneto
RotzoSalcedoSan Germano Dei BericiSan Nazario
San Pietro MussolinoSan Vito Di LeguzzanoSandrigoSantorso
SarcedoSaregoSchiavonSchio
SolagnaSossanoSovizzoTezze Sul Brenta
ThieneTonezza Del CimoneTorrebelvicinoTorri Di Quartesolo
TrissinoValdagnoValdasticoValli Del Pasubio
ValstagnaVelo D'AsticoVicenzaVillaga
VillaverlaZanèZermeghedoZovencedo
Zugliano

Stampa