Immagine Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia! O no...?
No. Il 13 Dicembre, giorno di Santa Lucia, il cui nome significa luce, dal latino lux, non è il giorno più corto che ci sia. Ma è incredibile come una... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine QUELL’ANTICICLONE RUSSO SULL’EST EUROPEO
Negli ultimi aggiornamenti abbiamo parlato della vastità del campo anticiclonico che nelle ultime... Leggi tutto...
Immagine Analisi Inverno 2016: il caso di Milano Sud
L’inverno 2016 è stato piuttosto scadente e anonimo. Non straordinariamente caldo in Pianura... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Torino (Torino)
Webcam Torino (TO) in una via della città e panorama dello splendido capoluogo della regione... Leggi tutto...
Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Medio Campidano

Meteo e Clima in Provincia di Medio Campidano

Bellissimo scorcio di VillacidroLa provincia del Medio Campidano era una provincia italiana della Sardegna. Attiva tra il 2005 ed il 2016, essa contava 28 comuni del Campidano centro-occidentale, poi passati alla provincia del Sud Sardegna. Fu inoltre una delle 6 province italiane con capoluogo condiviso tra 2 o più comuni, nella fattispecie Villacidro e Sanluri, per questo motivo la sigla della provincia è VS.

E' affacciata a ovest sul mar di Sardegna e confina a nord con la provincia di Oristano, a est e sud con la ex provincia di Cagliari, e a sud con la dismessa provincia di Carbonia-Iglesias.

Per quanto riguarda il clima del Medio Campidano possiamo dire che è di tipo continentale con valoridelle temperature relativamente bassi d’inverno e molto altid’estate. Ai margini occidentale e orientale della provincia, sirisente della distanza crescente dal fondovalle che tende a smorzarequesti effetti

Sanluri, in particolare, mostra un'elevata escursione termica, caratterizzatada massime estive molto elevate e minime invernali piuttostobasse; a Villacidro, invece, che è posta a circa 200 metri sul livello del mare,l’escursione termica risulta meno marcata. Le piogge della provincia sono soprattutto invernali, raramente di forte intensità. Praticamente assenti d'estate, specie nel mese di Luglio.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Medio Campidano:

ArbusBaruminiCollinasFurtei
GenuriGesturiGonnosfanadigaGuspini
Las PlassasLunamatronaPabillonisPauli Arbarei
SamassiSan Gavino MonrealeSanluriSardara
SegariuSerramannaSerrentiSetzu
SiddiTuiliTurriUssaramanna
VillacidroVillamarVillanovaforruVillanovafranca

Stampa