Immagine Meteo e Clima in Provincia di Savona
Il clima della provincia di Savona è quello tipico dell'area del mar Mediterraneo, come nel resto della Liguria. In inverno le temperature, nell'area... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine UNA PREVISIONE RAGIONATA SUL TEMPO DI PASQUA
Nella linea di tendenza delineata qualche giorno fa avevamo detto che le condizioni atmosferiche... Leggi tutto...
Immagine A METÀ NOVEMBRE IL CAMBIO DI STAGIONE: ARRIVA FINALMENTE L’AUTUNNO
Tutto merito di una goccia fredda. Tutto merito di quella ristretta circolazione di bassa pressione... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è una provincia italiana di 210 066 abitanti (dato ISTAT 2016) della... Leggi tutto...
Immagine Riassunto del tempo previsto per le principali città italiane
Riassunto del tempo previsto per alcune delle principali città italiane. Usa l'apposito Gadget. E'... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona

Paolo Sottocorona - Cosa sanno le nuvole?Perchè alcune nuvole sono chiare e altre scure? Cosa si deve fare in caso di temporale? dove va e da dove viene l'acqua che cade dalle nuvole? Un nonno meteorologo incontra una nipotina curiosa


E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo Sottocorona Cosa sanno le nuvole? Un viaggio per scroprire insieme che tempo fa, che abbiamo voluto aprire questo spazio dedicato a un nostro amico e grande divulgatore di Meteorologia.

Dopo "Una finestra sul cielo", Sottocorona pubblica infatti un testo tutto dedicato ai bambini. Perché è dalle nuove generazioni che si coltiva la passione e il rispetto per la natura (e non solo...).

Ma questo non è solo un libro per bambini. Sebbene scritto in modo estremamente semplice, proprio per questo chiunque completamente a digiuno di Meteorologia e di materie scientifiche in generale, può qui trovare un valido "aggancio" da cui partire in questa grande avventura della conoscenza.

Perché anche i concetti più difficili possono essere compresi, se ben spiegati.

E Sottocorona questo lo sa fare molto bene, grazie alle sue doti di divulgatore e grazie alla sua grande padronanza della materia di cui ogni giorno si occupa, anche in televisione (La7).


Insomma, l'insegnante che tutti avremmo voluto avere a scuola! E il nonno che Artemisia ha una grande fortuna di abbracciare, anche se non sempre...

Artemisia infatti vive in Africa, più esattamente in Guinea Bissau dove il padre lavora.

Durante le vacanze estive torna in Italia. Quando è tempo di tornare in famiglia, l'accompagna il nonno Paolo. Il viaggio è lunghissimo e in più tappe.

Il nonno meteorologo decide di intrattenere la piccola nipote legando il mutare dei luoghi con gli aspetti più significativi della sua scienza: il freddo delle Alpi è l'occasione per parlare di temperatura, di nuvole, di nebbia; in aereo viene naturale affrontare il tema dell'atmosfera, ma anche tuoni e fulmini, vento e tempesta.

A Lisbona, in attesa di volare verso l'Africa, piove a dirotto: e allora ecco dispiegato il ciclo dell'acqua (nucleo centrale di tutta la meteorologia).

Mentre la meta si avvicina resta il tempo per una ricognizione sul clima, sull'effetto serra e su come si fanno le previsioni.

Non vorremmo tutti rispondere con cognizione di causa alla domanda: che tempo farà domani? Beh, il modo più semplice e accattivante per farlo, per grandi e piccini, è partire appunto da Cosa sanno le nuvole? Un viaggio per scroprire insieme che tempo fa!

Stampa