http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Gennaio 2012 a Milano, zona Gratosoglio: analisi climatologica
Splendida giornata di sole (7 gennaio) limpida e ventosa.Clima quasi marzolino. La prima decade è stata decisamente mite, con una media termica assoluta di... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brescia (Brescia)
Webcam Brescia (BS), regione Lombardia. Splendida panoramica su parte della città.
Immagine Webcam - Bardonecchia (Torino)
Webcam a Bardonecchia, provincia di Torino (TO), regione Piemonte. Veduta della montagna Guglia... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Asia Settentrionale e Orientale
L'Asia, essendo in realtà unita geograficamente all'Europa, fa parte di un continente più grande... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in America Meridionale
L'America Meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'. Viene attualmente... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Molise

Il clima della regione Molise e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione MoliseIl Molise, come è noto, è una piccola regione, ma è in grado di sperimentare diversi tipi di clima.

La parte occidentale del territorio molisano è montuoso e il clima sopra gli 800 m sul livello del mare è di tipo temperato freddo.

Si tratta del tipico clima montano, in grado di mantenere fresche le temperature, con estati in generale tiepide e sopportabili.

Naturalmente c'è il rovescio della medaglia di inverni rigidi e nevosi.

Nel sottore orientale il clima è molto diverso, di tipo più mediterraneo con estati calde-temperate ed inverni freschi, resi rigidi nelle occasioni di irruzioni gelide provenienti dai quadranti orientali o nord-orientali.


Il Molise ha una sola e piccola zona costiera che sfocia nell'Adriatico.

E' in questa ristretta fascia che troviamo di fatto l'unico luogo pianeggiante della regione.

La costa è quasi interamente occupata dai delta dei fiumi nascenti sul Matese, tuttavia vi è abbastanza spazio per località turistiche balneari che è la maggior fonte di guadagno di Termoli.

Del resto circa 2.450 dei 4.438 km² del Molise come si vede dal grafico sono occupati da montagne.

L'intera parte montuosa della regione fa parte della grande catena montuosa italiana degli Appennini e in particolare dell'Appennino meridionale.

Le più importanti catene montuose sono i Monti della Meta, sul settore nord, confinanti con Lazio e Abruzzo, il Matese (Appennino sannita) sulla parte meridionale, a ridosso del confine campano e i Monti Marsicani, ancora a nord, con il confine abruzzese.

Di seguito la tabella climatica per alcune località.

Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Molise.
- Meteo e Clima in Provincia di Campobasso.
- Meteo e Clima in Provincia di Isernia.

MoliseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Campobasso












T°C Media447101519222218149612
T°C Max67101419232626221711816
T°C Min1136101417171410639
Pioggia556050514836354046588168628
Termoli - CB












T°C Media88101317212424211713915
T°C Max10111316202427272420151218
T°C Min5671014182121181410712
Pioggia535651535136334146568171627


Stampa