Immagine Estate 1994: bollente anche in gran parte d’Europa
Nell'Estate del 1994, oltre alle punte elevate di temperatura, è stata evidente la persistenza del “grande caldo” per molti giorni; una vera anomalia.... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteogramma di Bari (WRF)
Meteogramma per la località di Bari. Uno sguardo alla previsione del tempo di alcuni valori... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (ita) - ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF ARW (dati GFS) con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Il luogo più freddo della Terra è più freddo di quanto si pensasse
I ricercatori hanno utilizzato i dati satellitari per determinare, tra le altre cose, a quanto può... Leggi tutto...
Immagine NEI PROSSIMI GIORNI L’EVOLUZIONE DELLA SACCATURA A GOCCIA FREDDA MANTERRÀ CON...
L’immagine satellitare mostra la vasta irruzione di aria artica che sta entrando sul Mediterraneo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso per i prossimi giorni.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Caserta
Nella provincia di Caserta si trova la zona pianeggiante più estesa della regione e il clima ne è... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Lombardia

Il clima della regione Lombardia e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione LombardiaDescrivere in poche parole il clima della Lombardia è un'impresa.

Certamente di tipo temperato subcontinentale, è tuttavia estremamente variegato a causa delle diverse conformazioni naturali presenti sul territorio.

Manca il mare, ma tra montagne, colline, laghi e pianura non si fa mancare praticamente nulla.

Di solito le stagioni estive in pianura sono afose (c'è molta umidità in Pianura Padana) e calde.

La continentalità fa sì che la media delle temperature massime nel mese di luglio sia di 29 °C. Sono però anche i mesi in cui sono possibili frequenti e forti temporali, anche grandinigeni.

Gli inverni sono freddi e lunghi, ma con precipitazioni non particolarmente abbondanti.

L'escursione termica nel corso dell'anno è elevata e la nebbia può essere molto intensa. In montagna il clima è tipicamente alpino con estati fresche e con abbondanti precipitazioni e inverni lunghi, rigidi e poco piovosi.

La Pianura Padana è una delle zone meno ventilate d'Italia. La neve, abbondante sui rilievi, spesso cade anche in pianura, visto che la temperatura media minima in gennaio è di -1 °C.


Il Lago di Garda, il più grande d'Italia, contribuisce a regolare la temperatura delle zone circostanti, creando un microclima tipicamente "mediterraneo" che rende addirittura possibile la coltivazione dell'olivo.

La fascia prealpina e l'alto Oltrepò hanno un clima di tipo temperato fresco, la media montagna alpina un clima temperato freddo e le vette un clima di tipo glaciale.

Le principali stazione meteorologiche che permettono di monitorare il clima della Lombardia e che fanno capo al Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Italiana, sono quelle di Milano, di Brescia-Ghedi, di Brescia-Montichiari, di Milano Malpensa e di Bergamo-Orio al Serio.

Questa è la tabella climatica per alcune località.

Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Lombardia.
- Meteo e Clima in Provincia di Bergamo.
- Meteo e Clima in Provincia di Brescia.
- Meteo e Clima in Provincia di Como.
- Meteo e Clima in Provincia di Cremona.
- Meteo e Clima in Provincia di Lecco.
- Meteo e Clima in Provincia di Lodi.
- Meteo e Clima in Provincia di Mantova.
- Meteo e Clima in Provincia di Milano.
- Meteo e Clima in Provincia di Monza e della Brianza.
- Meteo e Clima in Provincia di Pavia.
- Meteo e Clima in Provincia di Sondrio.
- Meteo e Clima in Provincia di Varese.

LombardiaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Bergamo












T°C Media248111620232219148312
T°C Max68121621252827231811617
T°C Min-2036111417171494-18
Pioggia7164838912711311012994109111561156
Brescia












T°C Media148121721242319147212
T°C Max48131722262928241810517
T°C Min-3-137111518171493-28
Pioggia605464699275728562847954850
Ghedi - BS












T°C Media248131822232319137413
T°C Max58131723272929241711717
T°C Min-1149131718181510429
Pioggia364166718984917474997664864
Lodi












T°C Media148131721232219137313
T°C Max48131922272928241811917
T°C Min-213812161817149418
Pioggia61587186998169798611910976996
Lonate Pozzolo - VA












T°C Media026111519212017116110
T°C Max58121721252826231711616
T°C Min-3-20491215141161-25
Pioggia66799797117102869786137135691166
Milano












T°C Media248131721232319137212
T°C Max58131822262928241810517
T°C Min-2037111517171484-18
Pioggia64638282966568936810010160942
Monte Bisbino - CO












T°C Media-102610141616139417
T°C Max23591317201916126310
T°C Min-3-3-1261012121061-24
Pioggia61558112717416311916014114195541371
Montichiari - BS












T°C Media248131822232319137413
T°C Max58131723272929241711717
T°C Min-1149131718181510429
Pioggia364166718984917474997664864
San Donato Milanese - MI












T°C Media138121721232218136212
T°C Max47121722262827241710516
T°C Min-103611151716138307
Pioggia64587184998169798411410476983


Stampa