Immagine Analisi climatologica Luglio 2013, Milano e Bologna
Il secondo mese dell’estate è stato caratterizzato per le prime due decadi dalla presenza dell’anticiclone delle Azzorre, mentre nell’ultima... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Liguria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Liguria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Toscana - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Toscana per i prossimi giorni. Il tempo riassunto e suddiviso in... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Orosei (Nuoro)
Webcam ad Orosei, in provincia di Nuoro (NU), nella meravigliosa Sardegna.
Immagine Webcam - Gallipoli (Lecce)
Webcam Gallipoli, davvero splendide! Siamo in provincia di Lecce (LE), regione Puglia.Veduta del... Leggi tutto...

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Ascoli Piceno

Meteo e Clima in Provincia di Ascoli Piceno

La città di Ascoli Piceno - Palazzo San Filippo, sede della ProvinciaLa provincia di Ascoli Piceno è una provincia italiana di 210 066 abitanti (dato ISTAT 2016) della regione Marche, si estende su una superficie di 1.228,23 km² e comprende 33 comuni.Ha per capoluogo la città di Ascoli Piceno, e la sede amministrativa legale si trova presso il palazzo del Governo. I suoi abitanti sono comunemente denominati piceni, in ricordo dell'antico popolo italico di cui la preromana Asculum fu capitale. Altrettanto comune, specie localmente, è l'utilizzo in senso stretto del toponimo Piceno per indicare la provincia di Ascoli.

Il clima della città di Ascoli è di tipo subappenninico, in quanto a ridosso di importanti catene montuose. Gli inverni sono umidi e freschi, e quando le correnti balcaniche giungono fin sul medio Adriatico, in città si assiste a precipitazioni nevose e un forte abbassamento della temperatura. Talvolta, le nevicate possono risultare piuttosto intense e persistenti, esaltate dal fenomeno dello stau appenninico. Tra le ondate di gelo più intense negli ultimi 20 anni, con accumuli nevosi importanti, spesso superiori al mezzo metro, si annoverano quelle di gennaio 1993, dicembre 1996, gennaio 1999, gennaio e febbraio 2005, dicembre 2007, oltre alle copiosissime nevicate del 2012.

Sono frequenti gelate notturne e anche il fenomeno della nebbia non è raro, specie lungo la Vallata del Tronto. Le estati sono calde e con precipitazioni poco frequenti per lo più dovute ad improvvisi e a volte violenti temporali pomeridiani. Nella conca ascolana nei giorni più caldi si possono raggiungere temperature di 37/38°C, ma generalmente le serate estive sono stemperate da fresche brezze che dall'appennino si incanalano nella vallata e rinfrescano decisamente le temperature notturne. La temperatura media del mese di gennaio si attesta sui 5/6°C mentre quella di luglio sui 24/25°C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Marche
- Le previsioni meteo per le Marche

Le previsioni meteo di tutti i Comuni:

Acquasanta TermeColli del TrontoMonsampolo del TrontoRipatransone
Acquaviva PicenaComunanzaMontalto delle MarcheRoccafluvione
Appignano del TrontoCossignanoMontedinoveRotella
Arquata del TrontoCupra MarittimaMontefiore dell'AsoSan Benedetto del Tronto
Ascoli PicenoFolignanoMontegalloSpinetoli
CarassaiForceMontemonacoVenarotta
Castel di LamaGrottammareMonteprandone
CastignanoMaltignanoOffida
CastoranoMassignanoPalmiano

Stampa