Immagine WRF MSLP 24hPrec (ita) - 7km ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF ARW-7km (dati GFS) con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo precipitativo nelle 24 ore precedenti l'orario indicato.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF 700hPa RH - Wind (centro-sud) - ARW by ICON
La mappa 700hPa del nostro modello WRF-ARW per il centro-sud italia con umidità relativa (RH) e il... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 24hPrec (ita) - ARW by ICON
Mappa sull'Italia del modello WRF ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo precipitativo... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Oristano
La provincia di Oristano ha un territorio che passa dalle pianure del Campidano alle montagne del... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Piemonte e Valle d'Aosta 24h - Mappe grafiche riassuntive delle...
Le previsioni meteo sulle regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Il tempo atteso per i prossimi giorni.... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Sardegna
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Sardegna Cagliari (CA)Desulo (NU)La Maddalena... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Marta (Viterbo)
Webcam a Marta, (VT), regione Lazio. Panorama sul Lago di Bolsena da

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Siracusa

Meteo e Clima in Provincia di Siracusa

Cartina fisica provincia di SiracusaLa provincia di Siracusa si trova nella parte ionica della Sicilia e precisamente nella regione fisico-geografica degli Iblei, composta da un vasto sistema di tavolati. Vi è un complesso territorio che accoglie gli espandimenti lavici di Francofonte e una porzione della Piana di Catania a nord; i ripiani calcarei e tufacei, verso il Modicano e gli asfalti tipici del Ragusano ad ovest; ad est si affaccia per tutta la sua lunghezza con il Mar Ionio terminando con la sua estremità sud nel Mar Mediterraneo.

Proprio la grande varietà orografica e geomorfologica porta alla suddivisione della provincia in 4 sotto regioni fisiche, che per le loro peculiarità danno luogo a paesaggi anche molto diversi tra loro:

- la parte nord (Lentini, Carlentini e Francofonte) cioè la Valle del Simeto o Piana di Catania, caratterizzata da territori lavici ideali per le coltivazione degli agrumi;
- l'altopiano ibleo, segnato dai solchi delle cave e dalla presenza di vasti campi chiusi da caratteristici muretti a secco;
- la sub-regione dell'Anapo, che comprende la zona centrale del territorio provinciale. Ha una linea di costa ricca di insenature e di ripari naturali (il Golfo di Augusta, Punta d'Izzo, il Porto Grande di Siracusa, Ortigia) ed un articolato sistema di aree pianeggianti e collinari che fungono da collegamento con l'area iblea.
- il cono sud, fortemente condizionato dall'azione delle acque: da una parte, la presenza del mare, che con le sue infiltrazioni salmastre penetra nella falda acquifera costiera creando il fenomeno dei pantani; dall'altra, i torrenti che modellano il tavolato carsico su cui scorrono.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che quello della provincia di Siracusa è simile agli altri climi della regione con inverni miti (intorno ai 10 °C) ed estati abbastanza calde, generalmente sui 35 °C ma vi sono giornate in cui si toccano e si superano i 40 °C. Chiaramente esistono poi delle piccole differenze legate soprattutto all'altezza e alla posizione di alcune località, e dove persiste una maggiore esposizione ai venti, all'influenza dei monti vicini o del mare.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Siracusa:

AugustaAvolaBuccheriBuscemi
Canicattini BagniCarlentiniCassaroCozzo Spadaro
FerlaFloridiaFrancofonteLentini
MelilliNotoPachinoPalazzolo Acreide
Portopalo Di Capo PasseroPriolo GargalloRosoliniSiracusa
SolarinoSortino

Stampa