Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in mente con chiarezza il loro esatto significato (che invece... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine L'inverno meteorologico si congeda con una veloce irruzione artica
Oggi sciogliamo la prognosi relativa alle condizioni meteorologiche attese in questo ultimo... Leggi tutto...
Immagine IL CLIMA, QUESTO SCONOSCIUTO...
«Quando ero giovane, faceva più caldo». «È estate ed è normale che faccia caldo». «Nel 2003... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Marche - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Marche. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro con una superficie di 2.391 km² occupa il 15,9% del territorio della... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Chamois (Aosta)
Webcam a Chamois, in provincia di Aosta (AO), nella splendida regione della Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Marta (Viterbo)
Webcam a Marta, (VT), regione Lazio. Panorama sul Lago di Bolsena da

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Siracusa

Meteo e Clima in Provincia di Siracusa

Cartina fisica provincia di SiracusaLa provincia di Siracusa si trova nella parte ionica della Sicilia e precisamente nella regione fisico-geografica degli Iblei, composta da un vasto sistema di tavolati. Vi è un complesso territorio che accoglie gli espandimenti lavici di Francofonte e una porzione della Piana di Catania a nord; i ripiani calcarei e tufacei, verso il Modicano e gli asfalti tipici del Ragusano ad ovest; ad est si affaccia per tutta la sua lunghezza con il Mar Ionio terminando con la sua estremità sud nel Mar Mediterraneo.

Proprio la grande varietà orografica e geomorfologica porta alla suddivisione della provincia in 4 sotto regioni fisiche, che per le loro peculiarità danno luogo a paesaggi anche molto diversi tra loro:

- la parte nord (Lentini, Carlentini e Francofonte) cioè la Valle del Simeto o Piana di Catania, caratterizzata da territori lavici ideali per le coltivazione degli agrumi;
- l'altopiano ibleo, segnato dai solchi delle cave e dalla presenza di vasti campi chiusi da caratteristici muretti a secco;
- la sub-regione dell'Anapo, che comprende la zona centrale del territorio provinciale. Ha una linea di costa ricca di insenature e di ripari naturali (il Golfo di Augusta, Punta d'Izzo, il Porto Grande di Siracusa, Ortigia) ed un articolato sistema di aree pianeggianti e collinari che fungono da collegamento con l'area iblea.
- il cono sud, fortemente condizionato dall'azione delle acque: da una parte, la presenza del mare, che con le sue infiltrazioni salmastre penetra nella falda acquifera costiera creando il fenomeno dei pantani; dall'altra, i torrenti che modellano il tavolato carsico su cui scorrono.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che quello della provincia di Siracusa è simile agli altri climi della regione con inverni miti (intorno ai 10 °C) ed estati abbastanza calde, generalmente sui 35 °C ma vi sono giornate in cui si toccano e si superano i 40 °C. Chiaramente esistono poi delle piccole differenze legate soprattutto all'altezza e alla posizione di alcune località, e dove persiste una maggiore esposizione ai venti, all'influenza dei monti vicini o del mare.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Siracusa:

AugustaAvolaBuccheriBuscemi
Canicattini BagniCarlentiniCassaroCozzo Spadaro
FerlaFloridiaFrancofonteLentini
MelilliNotoPachinoPalazzolo Acreide
Portopalo Di Capo PasseroPriolo GargalloRosoliniSiracusa
SolarinoSortino

Stampa