Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine La formula ipsometrica
Sebbene in modo approssimato per i motivi che illustreremo tra poco, essa descrive la differenza di... Leggi tutto...
Immagine Nevada, Stati Uniti: un'area selvaggia designata come uno dei posti più bui del...
Si trova in un angolo remoto del Nevada nordoccidentale, vicino ai confini della California e... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Arezzo
La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di 345 110 abitanti (dati ISTAT... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecce
La provincia di Lecce è la terza provincia per estensione della Puglia dopo quelle di Foggia... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Genova

Meteo e Clima in Provincia di Genova

Il porto di GenovaUna terra meravigliosa la Liguria. E secondo la classificazione di Köppen, Genova, nella sua fascia costiera, appartiene al clima temperato delle medie latitudini, con le stagioni mitigate dal mare. A levante e sull'interno, nelle vallate e nella maggior parte del territorio si passa poi al clima temperato di transizione al mediterraneo, in cui le precipitazioni sono più abbondanti. Oltre i 500 m di quota si passa al clima temperato con estati tiepide.

Grazie alla posizione ambientale, al centro del golfo, sul mare, riparata dai monti e esposta a mezzogiorno, la città gode di un clima mediterraneo e in generale favorevole. L'escursione termica tra la temperatura massima diurna e la minima notturna è contenuta, mediamente tra i 6 °C ed i 7 °C. La morfologia del territorio e la distanza dalla costa possono far variare la temperatura da zona a zona di alcuni gradi, con temperature come dicevamo più miti sulla costa.

Tuttavia, secondo le annate, non mancano le nevicate, che a volte essere anche copiose, sebbene in generale non durature. Così come non manca il vento.

Quanto alle piogge, esse ricadono nella media dei climi mediterranei. Nel corso degli anni, si sono registrati però episodi temporaleschi di forte entità, improvvisi che con la loro intensità e durata hanno provocato alcuni eventi alluvionali. Per le temperature registrate vanno ricordate le giornale del 13 febbraio 1929, con -8,0 °C e dell’8 gennaio 1985, con -6,0 °C per le minime. Per le massime ricordiamo il 7 agosto 2015 con 38,7 °C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Liguria
- Le previsioni meteo per la Liguria

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Genova:

ArenzanoAvegnoBargagliBogliasco
BorzonascaBusallaCamogliCampo Ligure
CampomoroneCarascoCasarza LigureCasella
Castiglione ChiavareseCeranesiChiavariCicagna
CogoletoCogornoCoreglia LigureCrocefieschi
DavagnaFasciaFavale Di MalvaroFontanigorda
GenovaGorretoIsola Del CantoneLavagna
LeiviLorsicaLumarzoMasone
MeleMezzanegoMignanegoMoconesi
MonegliaMontebrunoMontoggioNe
NeironeOreroPasso Dei GioviPieve Ligure
PortofinoPropataRapalloRecco
RezzoaglioRonco ScriviaRondaninaRossiglione
RovegnoSan Colombano CertenoliSant'OlceseSanta Margherita Ligure
Santo Stefano D'AvetoSavignoneSerra RiccòSestri Levante
SoriTiglietoTorrigliaTribogna
UscioValbrevennaVobbiaZoagli

Stampa