Immagine L'anno peggiore in cui essere vivi? Il 536 d.C.
Scienziati e storici si sono uniti per cercare di identificare quello che loro chiamano “l'anno peggiore in cui vivere” cioè il 536 dopo Cristo, almeno... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 12hPrec (centro-sud) - ARW by ICON
Mappa Centro-Sud Italia del modello WRF ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa Temp - Wind (centro-sud) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (base GFS) con la mappa, Centro-Sud Italia, della temperatura e della circolazione... Leggi tutto...
Immagine LUGLIO 1967 E LUGLIO 2024 A CONFRONTO: QUANDO SI VUOLE A TUTTI I COSTI NEGARE L'...
Ogni volta in cui ci troviamo immersi in un’ondata di caldo e le temperature raggiungono valori... Leggi tutto...
Immagine GIOVE: la macchia rossa destinata "presto" a scomparire?
Durante la scorsa settimana (ultima del mese di Maggio 2019, ndr) astrofili di tutto il mondo hanno... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Miglionico (Matera)
Webcam Miglionico, in provincia di Matera (MT), regione Basilicata. Di meteomiglionico.it
Immagine Webcam - Saint Nicolas (Aosta)
Webcam in località Saint Nicolas, nel comune di Aosta, regione Valle D'Aosta.

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Performances | Statistiche modelli globali

Nei centri di calcolo è importante monitorare costantemente le performances ottenute con i vari modelli fisico-matematici al fine di verificarne bontà e difetti. Solo osservando gli errori è possibile infatti capire cosa non va e migliorare. Utili anche i confronti reciproci tra i modelli stessi.

Molti sono i parametri che vengono seguiti per effettuare le varie valutazioni. Qui potete trovare i due che riteniamo più importanti come visione d'insieme, rimandando al sito del
NOAA/NCEP per ulteriori parametri e approfondimenti.

- Correlazione per la forecast a +120h per l'altezza geopotenziale di 500 hPa (Nord Emisfero). Più il valore si avvicina a 1 e più la forecast (in questo caso a 5 giorni) è stata corretta per quel parametro. Sono raffigurati i principali modelli.
Correlazione altezza geopotenziale 500 hPa (Nord Emisfero)

- Correlazione per la forecast a +120h per la temperatura a 850 hPa (Nord Emisfero). Più il valore si avvicina a 1 e più la forecast (anche qui a 5 giorni) è stata corretta per il parametro considerato. Sono raffigurati i principali modelli.
Correlazione temperatura a 850 hPa (Nord Emisfero)