http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Meteosat. Temperatura Top delle Nubi
La temperatura del top delle nubi su parte dell'Europa centro-occidentale e il vicino atlantico in queste immagini all'infrarosso (canale IR) del satellite MSG... Leggi tutto...
Immagine ENTRO VENERDÌ L’INVERNO FARÀ L’INGRESSO SU TUTTA L’ITALIA CON FREDDO, VE...
Il canale depressionario con il Nord Atlantico si è ormai aperto grazie all’ingresso, sul... Leggi tutto...
Immagine Che dolori fa: quando il meteo influenza la salute. Pioggia e reumatismi...
La stagione fredda (autunno/inverno), oltre a portare in genere tanta neve sulle Alpi, attraverso i... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Trieste
La provincia di Trieste è quasi interamente compresa nel comprensorio del Carso. Si tratta di una... Leggi tutto...
Immagine Meteo Oggi Italia
Meteo oggi in italia, le previsioni del tempo per la giornata odierna con mappe e simboli riassunte... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Cuneo (WRF)
La previsione di tanti parametri atmosferici in un'unica mappa: in questo caso il meteogramma della... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Foggia (WRF)
Radiosondaggi prognosticati dal modello WRF-NMM per Foggia

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

WW3 Mare | Modello Wavewatch III | Moto Ondoso

Le mappe sulla previsione del moto ondoso tramite il modello Wavewatch III (WW3). La risoluzione è di 0.1 gradi (circa 10 Km alle nostre latitudini) sul bacino del Mar Mediterraneo e di 0.06 gradi (circa 6 km) per i mari italiani. Il tutto sulla base dei venti previsti dal modello WRF (ARW del Lamma per il Mediterraneo, NMM per l'Italia).

Mappa di analisi venti e altezza onde




Si ringraziano tutti gli amici del NCEP WavewatchIII user group, con particolare riferimento a Lorenzo Mentaschi, per il prezioso contributo all'implementazione e alla configurazione del modello.



Qui invece l'ultima corsa disponibile del Lamma, che mette a disposizione anche mappe a più alta risoluzione per il Mar Ligure e il Tirreno Settentrionale. Per maggiori dettagli: http://polar.ncep.noaa.gov/waves/wavewatch.