Immagine Meteosat. Italia e parte dell'Europa. Canale: VIS (visibile)
Immagine nel canale visibile (VIS) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da . Area europea e vicino atlantico. Europa (e... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine CFS MSLP + 500 hPa
Modello CSFv2 oceano-terra-atmosfera per le previsioni stagionali. Media pressione al suolo e 500hPa
Immagine ECMWF MSLP-500hPa (Wz)
MSLP e 500hPa attesi dal modello ECMWF da Wetterzentrale.
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine LINEA DI TENDENZA FINO ALLA FINE DELL’ANNO
Un campo anticiclonico si è insediato sull’Europa centro meridionale dove trasporta aria mite... Leggi tutto...
Immagine CON L’ULTIMA PERTURBAZIONE DI OTTOBRE SI CHIUDE LA PORTA ATLANTICA E SI APRE U...
Il mese di ottobre si avvia a concludersi con il passaggio di una perturbazione che, seppur... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Trapani

Meteo e Clima in Provincia di Trapani

Mappa provincia di TrapaniLa provincia di Trapani è affacciata a nord sul Mar Tirreno, a sud sul Mar Mediterraneo, ad ovest sul Canale di Sicilia. Confina solo ad est con le province di Palermo e Agrigento. Sul territorio poche sono le aree pianeggianti e di estensione comunque limitata. A farla da padrone le colline e qualche montagna, sebbene con rilievi che non raggiungono i mille metri, fatta eccezione dei Monti Sparagio (1110 m) e Inici (1065 m).

La parte nord occidentale è in generale più accidentata che quella meridionale. Con Caltanissetta, Imperia e recentemente Varese, la provincia trapanese è l'unica altra dove il comune demograficamente più rilevante non è il capoluogo; in questo caso infatti è Marsala. Un'anomalia dovuta al fatto che altri 25000 abitanti circa pur identificandosi con la comunità trapanese, risiedono nella zona di Casa Santa, parte integrante della città, ma che territorialmente appartiene al comune di Erice.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che è in gran parte caratterizzato da temperature miti nei mesi invernali e da estati calde e prolungate. La nebbia è un fenomeno abbastanza frequente specie in estate (vista l'umidità della zona) e le precipitazioni, scarse in quantità, sono concentrate nei mesi invernali. La temperatura dei mesi di gennaio e febbraio difficilmente scende al di sotto dei 5 °C mentre nei mesi estivi, se le condizioni sinottiche sono favorelvoli, si possono raggiungere i 45 °C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Trapani:

AlcamoBuseto PalizzoloCalatafimi segestaCampobello Di Mazara
Castellammare Del GolfoCastelvetranoCustonaciErice
FavignanaGibellinaMarsalaMazara Del Vallo
PacecoPantelleriaPartannaPetrosino
PoggiorealeSalaparutaSalemiSan Vito Lo Capo
Santa NinfaTrapaniValdericeVita

Stampa