Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Liguria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Liguria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ragusa
Circa i due terzi della provincia di Ragusa sono formati da colline, con la parte centrale... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 6hPrec (centro-sud) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con accumulo delle precipitazioni (in 6 ore) al Centro-Sud e la... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Cagliari (WRF)
Radiosondaggi per la località di Cagliari. La previsione del modello WRF-NMM
Immagine UNA SETTIMANA DAL TEMPO SEMPRE PIÙ INVERNALE, DA NORD A SUD: LE PREVISIONI PER ...
Diversi impulsi instabili, provenienti dall’Oceano Atlantico e alimentati da masse di aria fredda... Leggi tutto...
Immagine LINEA DI TENDENZA TRA IL 15 E IL 20 FEBBRAIO: ITALIA IN BILICO TRA CORRENTI ATLA...
Entriamo un po’ più nel dettaglio dell’evoluzione prevista nel corso di questa seconda decade... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Partners | Collaborazioni con Centrometeo

Gli amici di Centrometeo!

Partners e collaborazioni varie su mappe, previsioni e argomenti di Meteorologia

Collaborazione fra Centrometeo, Meteopoint e La7Ogni anno si ripete la collaborazione con il Capitano Paolo Sottocorona, noto meteorologo della rete televisiva "LA7". Centrometeo offre la sua esperienza ad una delle più importanti emittenti italiane quando Sottocorona è impossibilitato a formulare previsioni meteo. Centrometeo si conferma così partner importante anche a livello nazionale per il settore delle previsioni, avvalendosi di un team di previsori meteo con esperienza più che decennale.
Il Capitano Paolo Sottocorona a Omnibus, La7, utilizza le nostre mappe meteo

Il Capitano Paolo Sottocorona, Meteorologo d'eccezione, noto per le sue previsioni del tempo chiare e di facile comprensione. Nei suoi interventi a Omnibus e Coffee Break, su La7 si avvale del nostro supporto per offrire dettagli sulla situazione meteo. Anche in trasmissione si avvale delle nostre mappe ed è possibile seguire gli interventi in video.
MeteoIglesiasInformazioni sul Meteo e sull'Ambiente, con particolare riferimento alla regione Sardegna con monitoraggio degli incendi e dei temporali. Avvalendosi anche dei nostri dati, vengono elaborate quotidianamente delle Mappe dettagliate con il Rischio Incendi di tutta l'isola.GlobalmeteoPresente in rete fin dal 24 Aprile 2005, Globalmeteo contiene anche una simpatica chat meteo unica nel suo genere che permette agli utenti una segnalazione in tempo reale delle condizioni meteo della loro città.
MeteonetworkUn "must" della Meteorologia questa Onlus punto di riferimento per dettagliate informazioni sulle reti di stazioni meteo e sui modelli numerici.MeteosenigalliaSito dedicato alla famosa località marittima delle Marche. Tante informazioni sulle condizioni meteorologiche di Senigallia e non solo!
MeteoaquesioSito amatoriale ma ricco di informazioni sul meteo della provincia di Viterbo e in particolare della storica città di Acquapendente.

Meteo MartaLuca Viviani, appassionato di Meteorologia, presenta il suo sito dedicato alla deliziosa località del Lago di Bolsena. Con notizie, informazioni e monitoraggio del tempo in atto. Da segnalare anche meteosanlorenzonuovo.itMeteocefalùGiovanni Avanzato propone MeteoCefalù, un sito ricco di informazioni legate alla meteorologia della splendida Sicilia.
E poi tante curiosità e mappe particolari, come le animazioni satellitari unite ai vettori del vento.
LineameteoLineaMeteo è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei più importanti siti web e luoghi di "raccolta" dati italiano. Si distingue per la particolare cura e attenzione rivolte al monitoraggio dello stato del tempo, grazie a una fittissima rete di centraline meteorologiche che spaziano da quelle amatoriali a quelle professionali.