http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Medicane: Cicloni con caratteristiche tropicali nel Mediterraneo (parte pri...
Il Bacino del Mediterraneo è particolarmente favorevole alla ciclogenesi, tanto da essere catalogato come una fra le aree più ciclogenetiche del mondo. Le... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lodi
Il territorio della provincia di Lodi è quasi completamente delimitato dalla riva destra... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecco
La provincia di Lecco si trova per 600 km² oltre il fiume Adda e nella Valsassina, mentre il resto... Leggi tutto...
Immagine Internet, scienza e (fanta) meteorologia
Internet ha avuto il grande pregio di diffondere notizie con grande rapidità e di offrire... Leggi tutto...
Immagine Messico: tempesta di cenere dopo l'eruzione del vulcano Popocatépetl
E' il 18 Aprile 2016, Messico: una grande eruzione di tipo "stromboliano" coinvolge il vulcano... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma Sud - Spinaceto (Roma)
Webcam Roma Sud, precisamente a Spinaceto, (RM), regione Lazio. Di meteospinaceto.it
Immagine Webcam - Venezia (Venezia)
Webcam a Venezia, regione Veneto. Il Canal Grande di Venezia incorniciato dai palazzi storici della... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Umbria

Il clima della regione Umbria e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione UmbriaIl clima della regione Umbria, nonostante le ridotte dimensioni, è estremamente vario a causa delle differenze di altitudine.

In pianura (poche) e collina (molte) ha un clima di tipo sublitoraneo o temperato mediterraneo d'altitudine, con tipica siccità estiva, mentre nelle zone di montagna è di tipo temperato sub-continentale.

Alle quote più elevate, temperato fresco, con precipitazioni spesso notevoli soprattutto in primavera ed autunno.

Le temperature medie annue dei centri più importanti sono generalmente comprese fra gli 11,2°C di Norcia ed i 15°C di Terni passando per i 12,9°C di Spoleto, i 13,1°C di Perugia e i 14,2°C di Foligno.

Naturalmente l'altitudine gioca un ruolo fondamentale: Norcia, a 604 metri sul livello del mare ha una temperatura media del mese più freddo (gennaio) di circa 1,1°C mentre Perugia (493 m slm) e Spoleto (396 m slm) presentano valori di quasi 3° superiori (Perugia 4,0 °C).


Terni è certamente la città umbra che possiede il clima invernale più mite (6,3°C in gennaio).

Le temperature medie del mese più caldo (Luglio) variano fra i 21°C circa di Norcia e i 25°C circa di Terni (Perugia: 23°C circa), ma con picchi che superano i 40° nella Valle Umbra.

Le precipitazioni sono per lo più comprese fra i 700 ed i 1.100 mm (Perugia: 893 mm), ma sono ripartite in un numero di giorni piuttosto limitato: fra gli 80 ed i 100.

Data l'origine umbra del nostro sito, abbiamo dedicato un articolo a parte con ulteriori approfondimenti sul clima dell'Umbria.

Di seguito la tabella climatica per alcune località.

Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Umbria.
- Meteo e Clima in Provincia di Perugia.
- Meteo e Clima in Provincia di Terni.

UmbriaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Perugia












T°C Media579111619232220159613
T°C Max911141722263029262013919
T°C Min02359121515139427
Pioggia586862707471456069759371816


Stampa