Immagine Meteosat. Italia e parte dell'Europa. Canale: VIS (visibile)
Immagine nel canale visibile (VIS) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da . Area europea e vicino atlantico. Europa (e... Leggi tutto...
Immagine GFS MSLP - 6hPrec Italia
GFS MSLP 6h, il caso delle piogge (o neve) previste come accumulo nelle 6 ore precedenti l'orario... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind 10m (ita) - 8km NMM by GFS
Modello WRF-NMM-8km inizializzato su GFS con la tipica carta, qui per l'Italia, dei venti previsti... Leggi tutto...
Immagine LA COMPLESSA EVOLUZIONE DI UNA SACCATURA NORD ATLANTICA CONDIZIONERÀ IL TEMPO S...
La dinamica atmosferica dei prossimi giorni ci propone la complessa evoluzione di una saccatura... Leggi tutto...
Immagine La struttura dell'atmosfera rispetto alla temperatura
Nel 1976 è stata definita l' "Atmosfera Standard", una rappresentazione ideale e statica di... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna che confina a nord con la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto ha un territorio che si diversifica molto da zona a zona. Un... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Catania

Meteo e Clima in Provincia di Catania

La splendida CataniaLa provincia di Catania (anzi, l'ex provincia e ora Libero Consorzio Comunale di Catania in seguito alla soppressione delle province) offre una grande varietà climatica in conseguenza dell'altitudine e della vicinanza o lontananza dal mare.

Nelle zone etnee e sulle propaggini dei Nebrodi non manca la neve al di sopra dei 1.200 metri durante l'inverno e le precipitazioni, nell'insieme, raggiungono anche i 1.300 mm.

D'altra parte, le zone della Piana di Catania hanno un regime di semi-aridità con precipitazioni modeste e per lo più concentrate durante la stagione autunnale sotto forma purtroppo spesso anche di nubifragio. Cosa che, in passato, era causa di disastrose alluvioni che rendevano molte zone impraticabili e formavano estese paludi nelle aree prossime alla costa jonica.

Per quanto riguarda le temperature, quelle medie annue si mantengono sui 17/19 gradi centrigradi. L'area pianeggiante vede spesso anche una forte escursione termica tra il giorno e la notte e questo un po' in tutte le stagioni. Questo peraltro è spesso associato a inversioni termiche con formazione di intense nebbie più o meno improvvise che avvolgono tutta l'area sud-occidentale della provincia.

Il catanese è comunque una delle zone più calde della Sicilia, d'estate infatti la temperature medie del capoluogo e dei paesi dell'hinterland si aggira sui 35 °C e durante le intense ondate di calore la temperatura può raggiungere i 48 °C. Come evidenziato in precedenza l'opposto può accadere durante le serene notti invernali quando il termometro riesce a scendere fino a -5 °C anche in pianura (una vera eccezione per l'isola).

Vedi anche:
- Il clima della regione Sicilia
- Le previsioni meteo per la Sicilia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Catania:

Aci BonaccorsiAci CastelloAci CatenaAci Sant'Antonio
AcirealeAdranoBelpassoBiancavilla
BronteCalatabianoCaltagironeCamporotondo Etneo
Castel Di IudicaCastiglione Di SiciliaCataniaFiumefreddo Di Sicilia
GiarreGrammicheleGravina Di CataniaLicodia Eubea
LinguaglossaMalettoManiaceMascali
MascaluciaMazzarroneMilitello In Val Di CataniaMilo
MineoMirabella ImbaccariMisterbiancoMotta Sant'Anastasia
NicolosiPalagoniaPaternòPedara
Piedimonte EtneoRaddusaRagalnaRamacca
RandazzoRipostoSan ConoSan Giovanni La Punta
San Gregorio Di CataniaSan Michele Di GanzariaSan Pietro ClarenzaSant'Agata Li Battiati
Sant'AlfioSanta Maria Di LicodiaSanta VenerinaScordia
SigonellaTrecastagniTremestieri EtneoValverde
ViagrandeVizziniZafferana Etnea

Stampa