Immagine Pillole di Matematica: divisione tra numeri interi relativi e nascita delle...
Quando abbiamo introdotto i e i (cioè anche con segno), abbiamo sempre evidenziato il fatto che, nel campo di tali numeri, alcune operazioni non si potevano... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine FINE SETTIMANA CON MALTEMPO MOLTO GRAVE AL NORD-OVEST
Una delle regole più importanti della buona informazione meteorologica è quella di stare... Leggi tutto...
Immagine AL VIA UNA FASE DI CALDO ANOMALO PERSISTENTE SULL’EUROPA OCCIDENTALE
Ci avviamo verso un periodo di sostanziale calma piatta nella dinamica del tempo sull’Europa... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Emilia Romagna
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Emilia Romagna Bologna (BO)Ferrara (FE)Rimini... Leggi tutto...
Immagine GFS vs. ECMWF: indici di correlazione dei modelli e chiacchiere da bar
Chi conosce l'approccio scientifico e studia e/o lavora con i modelli matematici, se persona seria... Leggi tutto...
Immagine Ukmo 10m Wind (Wz)
Venti a 10m attesi dal modello inglese UKMO.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Meteosat. Italia. Canale: VIS (visibile)

Immagine dell'Italia nel canale visibile (VIS) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da 3Bmeteo.

Situazione sull'Italia vista dal Satellite Meteosat - Eumetsat nel canale visibile (VIS)


Immagine ad alta risoluzione utile per cogliere meglio i dettagli sulla nuvolosità (ed eventuale nebbia) presente sulll'Italia, specie se è disponibile anche l'animazione. Aggiornamento tipicamente ogni 5 o 10 minuti. Si individuano anche le strutture a meso-scala dei sistemi nuvolosi.

Stampa