Immagine Eruzioni vulcaniche esplosive: flussi piroclastici, domi, dicchi e neck
Fra i fenomeni più devastanti associati alle eruzioni vulcaniche esplosive ci sono i flussi piroclastici e i surges piroclastici. l primi, detti anche nubi... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Tutto sulla Forza di Coriolis: vortici, gravi ed esposizione divulgativa
Avete presente quando in automobile ve ne state tranquilli sul lato passeggero e ad un certo punto... Leggi tutto...
Immagine NASA: una nuova meravigliosa immagine di Giove
Il veicolo spaziale Juno della NASA ha catturato questa mirabile visione dell'emisfero meridionale... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Torino (WRF)
Radiosondaggi attesi sulla città di Torino per i prossimi giorni
Immagine GFS MSLP - 500hPa Temp
GFS MSLP a 500hPa e temperatura: una delle mappe più importanti dal modello gfs, con la pressione... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cremona
Dal punto di vista geografico la Provincia di Cremona si presenta come una striscia di terra di... Leggi tutto...
Immagine Capire le Previsioni del Tempo: tipologie, validità e tappe da seguire
Dall'Enciclopedia Treccani: prevedére v. tr. [dal lat. praevidere, comp. di prae- «pre-» e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti

Il libro di Annalisa Venditti sul Generale Andrea Baroni - Il Cavaliere delle rose e delle nuvole
Giornalista e critico teatrale, collaboratore di molte trasmissioni RAI, Annalisa Venditti ci offre un saggio su una delle personalità del mondo della Meteorologia a noi più gradite: il Generale Andrea Baroni


C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su Andrea Baroni - Il cavaliere delle rose e delle nuvole. Centrometeo ha seguito il "dietro le quinte" di questa avventura letteraria. Un testo sul nostro amato Generale mancava proprio e la curiosa coincidenza è stata che siamo venuti a sapere dell'impegno di Annalisa proprio mentre ci ponevamo la questione.

Anche perché Andrea Baroni non è solo una figura indelebile della divulgazione meteorologica televisiva del nostro Paese, ma anche un amico, una persona squisita e una miniera di storie e aneddoti da raccontare!

Il libro infatti, edito da EdiLazio e presentato a Roma presso la Biblioteca Rispoli in Piazza Grazioli, è la narrazione di una ricerca storica nata dalla necessità della stessa Venditti di approfondire i suoi studi nella vicenda degli IMI, i militari italiani internati nei lager tedeschi dopo l'8 settembre 1943.

E' così che il generale Andrea Baroni apre la "cassaforte" dei suoi ricordi. Ricordi che abbiamo avuto il piacere e l'onore di ascoltare anche di persona, affascinati non solo dalle storie in sé (alcune davvero incredibili) ma anche dall'impeccabile e appassionante modo di raccontarle.

Davvero si potrebbe dire, seguendo queste storie e leggendo il libro, che ne potrebbe uscire anche un bellissimo film.

Sessant'anni di storia vengono raccontati nel libro. Un omaggio alla memoria di quegli anni difficili e terribili legati alle vicende della guerra. Come ad esempio la prigionia in Germania vissuta da Baroni e di come, grazie a incredibili coincidenze fortunate, sia poi tornato "indenne" a casa fuggendo dal lager nazista. Ma anche storie d'amore, di gioia e di tristezza.

Ciò che Annalisa Venditti ci regala in questo libro, attraverso i racconti del Generale, non è solo un insieme di tasselli da aggiungere ai libri di storia. E' anche un racconto di umanità, di "un altro modo di vedere la storia", per citare un pensiero di Paola Vinciguerra, psicologa e presidente della Eurodap, analizzando come Baroni ha saputo vivere la prigionia.

Perché Baroni amiamo definirlo un "uomo moderno d'altri tempi". Un uomo cioè che è sempre stato al "passo", aggiornato costantemente sui fatti del mondo e sulla materia che tanto ha amato nella sua vita, la Meteorologia. Ma anche un uomo dai modi gentili, garbati, dall'aria un po' austera forse, ma dal cuore d'oro.

Per saperne di più sul Generale visitate il Tributo al Generale Andrea Baroni e Andrea Baroni - Il cavaliere delle rose e delle nuvole.

Stampa