Immagine Ma se io avessi previsto tutto questo… la nevicata del 17 Dicembre 2010 a...
Il problema è che questa volta, per l’ormai famigerato venerdì 17, le nevicate le avevano (o avevamo) previste tutti, ma proprio tutti, qualcuno... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Il clima con la "N", "O", "P", "Q" di Norvegia, Olanda, Portogallo, Qatar... e n...
Il clima di Namibia, Nepal, Nicaragua, Niger, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Oman, Pakistan,... Leggi tutto...
Immagine UNA SETTIMANA DI CALDO INTENSO, SPECIE AL CENTRO-SUD E SULLE ISOLE
L’estate astronomica, al via martedì 21 giugno, sarà tenuta quest’anno a battesimo... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Piemonte - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Piemonte. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Toscana - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Toscana. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon

I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo CorazzonI più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon

I più grandi eventi meteorologici della storia: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni meteorologiche sullo sbarco degli alleati in Normandia? Come si svolse l'inondazione di Firenze del 1966?.

Domande a cui risponde, insieme a molte altre, questo agile testo che unisce al rigore della documentazione scientifica uno stile piacevole e accattivante.

I più grandi eventi meteorologici della storia è quasi un piccolo manuale in cui la storia è letta alla luce degli eventi meteorologici (catastrofici e non) che hanno caratterizzato lo sviluppo del nostro pianeta e influenzato, talvolta anche in modo decisivo, importanti avvenimenti storici dell'umanità.

Questa nuova edizione tratta in modo particolareggiato, tra gli altri, due eventi drammatici verificatisi negli ultimi anni: il catastrofico tsunami, che ha colpito l'Asia nel dicembre 2004, e l'uragano Katrina, che ha devastato la città di New Orleans nell'agosto 2005.



Dettagli prodotto

Copertina flessibile

176 pagine

Editore: Alpha Test; 2 edizione (1 novembre 2006)

Collana: Meteo

Lingua: Italiano

ISBN-10: 8848307574 ISBN-13: 978-8848307574

Peso di spedizione: 322 g

Buona lettura!

Stampa