Immagine Meteo e Clima in Provincia di Olbia Tempio
La provincia di Olbia-Tempio comprendeva la regione storica della Gallura (con eccezione del comune di Viddalba, rimasto in provincia di Sassari), inclusa la... Leggi tutto...
Immagine GENS 850hPa Temp
Ensemble GFS. 21 membri mediati per la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa o millibar.
Immagine GFS RH 2m - Wind 10m
Umidità relativa (in %) e vento (espresso in nodi) a 10 metri di quota in un'unica mappa del... Leggi tutto...
Immagine Asma e temporali: confermato l'aumento dei casi
Pare confermato da una ricerca americana l'aumento del 3% degli attacchi d'asma, in concomitanza di... Leggi tutto...
Immagine TRA DOMENICA 8 E MARTEDÌ 10 GENNAIO LA PRIMA PERTURBAZIONE DELL’ANNO, SEGUITA...
L’Epifania, oltre alle feste, si porterà via anche l’anticiclone nord africano. Proprio... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Messina (Messina)
Webcam a Messina (frazione Mili San Marco), (ME), regione Sicilia.
Immagine Webcam - Gubbio (Perugia)
Webcam a Gubbio, in provincia di Perugia, Umbria. La diretta da Piazza Grande fornita da... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Meteosat. Italia e parte dell'Europa. Canale: VIS (visibile)

Immagine nel canale visibile (VIS) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da Sat24. Area europea e vicino atlantico.

Situazione sull'Italia e l'Europa Satellite Meteosat - Eumetsat nel canale visibile (VIS)


Europa (e ovviamente l'Italia) più il vicino atlantico in questa immagine (ultime disponibili, tipicamente con aggiornamento ogni 15 minuti). Si individuano i principali sistemi nuvolosi. Grazie al canale VIS, ovvero nel visibile, è possibile visualizzare nubi e perturbazioni così come le vedremmo a occhio nudo, eccetto di notte naturalmente. Per questo si deve usare l'immagine satellitare nel canale infrarosso.

Stampa