Immagine Il Calendario Giuliano e l'idiozia dell'anno bistesto anno funesto
"Non è vero... ma ci credo". Non è solo una commedia in tre atti del 1942, scritta dal grande Peppino De Filippo. E' il modo di pensare di chi non resiste... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Sassari
La provincia di Sassari è la più grande dell'Italia. A nord è delimitata dal golfo dell'Asinara,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Fermo
La provincia di Fermo parte dalla costa adriatica, a est, alla catena dei Sibillini, la quale la... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Porto San Giorgio (Fermo)
Webcam Porto San Giorgio, in provincia di Fermo (FM), regione Marche. Panoramica sul mare.
Immagine Webcam - La Spezia (La Spezia)
Webcam a La Spezia (SP), regione Liguria. La prima inquadra il Golfo di La Spezia con le Isole... Leggi tutto...
Immagine I NUMERI DELL’INVERNO METEOROLOGICO 2024
Il 1° marzo è iniziata la primavera meteorologica che ha, di fatto, chiuso la stagione invernale... Leggi tutto...
Immagine QUELL’ANTICICLONE RUSSO SULL’EST EUROPEO
Negli ultimi aggiornamenti abbiamo parlato della vastità del campo anticiclonico che nelle ultime... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Inghilterra: 320 milioni di anni di formazione rocciosa distrutta dai vandali

Inghilterra: 320 milioni di anni di formazione rocciosa distrutta dai vandali

Una delle rocce brimham rocks oggetto dei vandali, prima e dopoCi sono voluti 320 milioni di anni affinché delle incredibili rocce, note come Brimham Rocks, nell'Inghilterra nordorientale (più esattamente nel North Yorkshire), si formassero e si accumulassero, ma ci sono voluti solo pochi secondi da parte di alcuni vandali per causare danni irreparabili.

Le autorità hanno affermato che le Brimham Rocks, delicatamente bilanciate sul fianco di una scogliera e modellate dal tempo (e nel tempo) per milioni di anni, sono state spinte oltre il bordo e si sono ridotte in decine di pezzi dopo aver colpito il terreno.

La destinazione turistica di proprietà del National Trust attira migliaia di visitatori ogni anno, secondo Metro UK.

"Verso le 20:45 (venerdì 1 giugno 2018), un gruppo di cinque giovani è stato visto spingere una roccia in cima a una delle falesie", ha detto la polizia del North Yorkshire.

"Ciò ha provocato la caduta della roccia stessa dalla falesia causando danni irreparabili"


Secondo Bored Panda oltre alla distruzione della formazione rocciosa, i vandali hanno anche scolpito nomi e altri messaggi su queste rocce le quali rappresentano un'area di straordinaria bellezza naturale."Potrebbe essere stato divertente per alcune persone", ha detto la portavoce della National Trust Helen Clarke a Bored Panda. "In realtà, è completamente stupido e inutile."

A cura di Dario De Santis
Fonte: weather.com

Stampa