Immagine Webcam - Terranera (L'Aquila)
Webcam a Terranera (Rocca di Mezzo) in provincia de L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Vista sull'altopiano delle Rocche da Rocca di Cambio

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Icon Acc Snow ITA (Wz)
Precipitazioni nevose per l'Italia (con accumulo progressivo) dal modello tedesco ICON.
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (centro-nord) - ARW by GFS
La mappa 700hPa del nostro modello WRF-ARW (dati GFS) per il centro-nord italia con umidità... Leggi tutto...
Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Napoli (Napoli)
Webcam Napoli: Veduta su Maschio Angioino e sul Molo Beverello, con Capri sullo sfondo
Immagine Storia di un’estate all’insegna del Niño. O forse no...
Nel 1997 il Niño è andato per la maggiore perché è stato indicato come un possibile guastafeste... Leggi tutto...
Immagine Chernobyl: uno studio ci racconta la fauna selvatica nei pressi del sito dell’...
L'area intorno alla centrale nucleare di Chernobyl, sede di un catastrofico incidente nucleare... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali

Meteorologia, la collana di Andrea Corigliano, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principaliMeteorologia, la collana di Andrea Corigliano, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali

Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di meteorologo previsore, ho abbracciato il mondo della scrittura per divulgare la meteorologia in modo semplice e alla portata di tutti.

Restando fedele alla serietà scientifica che deve contraddistinguere la materia, ho desiderato intraprendere questo cammino per far conoscere, a chi lo desidera, un mondo a cui rivolgiamo sempre lo guardo non appena usciamo da casa.

In questa collana, composta da otto volumi, l’intenzione è quella di prendere il lettore per mano e accompagnarlo in questo viaggio alla scoperta dell’atmosfera e del perché dei suoi fenomeni, seguendo un filo logico e facendo spesso leva sul ragionamento.

Provare a rapportarsi con l’approccio scientifico della meteorologia è infatti ciò che è necessario oggi non solo per diffondere una cultura in questo campo, ma anche per riconquistare la fiducia del comune cittadino sempre più esposto agli attacchi della disinformazione meteorologica, priva di fondamento scientifico.

In questo lungo percorso si forniranno utili spunti di riflessione sullo stato del cambiamento climatico, si daranno spiegazioni sui principi fisici che stanno alla base della dinamica atmosferica, della formazione delle nubi e dei fenomeni ad esse associati.

Si chiarirà che cosa è e come nasce la previsione del tempo, che cosa sono e come funzionano i modelli numerici di previsione e si parlerà ampiamente anche di quali sono i limiti che un meteorologo deve rispettare per fornire un servizio che sia il più corretto possibile sotto il profilo scientifico.

Tutto questo e tanto altro ancora è METEOROLOGIA: un’opera scritta per tutti da scoprire volume dopo volume per entrare sempre più in contatto con il meraviglioso mondo che sta sopra di noi.

Andrea Corigliano, autore.



Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali

Si percorre la storia della meteorologia, dagli albori fino ai giorni nostri per scoprire come questa scienza si è evoluta nel tempo.

Si tratta poi la temperatura dell’aria, i termometri, le scale termometriche e l’umidità dell’aria, da cui dipendono gran parte delle temperature convenzionali usate in meteorologia.

Si iniziano a spiegare i concetti chiave su cui poggia la dinamica atmosferica: dalle grandezze come il geopotenziale e l’altezza di geopotenziale alle forze che agiscono sulla circolazione atmosferica, per parlare poi di divergenza, di moti verticali e di vorticità.

Si conclude parlando degli indici di stabilità atmosferica, con l’ausilio delle nostre mappe di Centrometeo!!!

Il libro è edito da Ronca Editore e si può trovare in libreria o acquistare online su Amazon e tutti i principali bookstore. Buona lettura!

Stampa